R-estate ad Acri. Dopo il concerto dei Nomadi in programma ancora numerose iniziative


Amministrazione Comunale - Acri

L’Amministrazione comunale, assessorato sport e spettacolo, esprime soddisfazione per il successo in termini di partecipazione e soprattutto di qualità, di quella che è stata una delle tappe principali dell’intera rassegna (R)ESTATE AD ACRI, il concerto dei Nomadi, tenutosi lo scorso 18 Agosto presso l’Anfiteatro comunale.
La volontà di riportare i grandi spettacoli nella struttura di via della Sila del resto, oltre che una grande opportunità in termini di capacità attrattiva per la nostra città, è stata chiara, da parte nostra, sin dall’elaborazione della piattaforma programmatica proposta alla città in sede di campagna elettorale. Oggi possiamo dire di aver tenuto fede a quell’impegno, con quello che è stato un primo passo verso una nuova e più efficiente gestione di una struttura importante, forse unica nel panorama calabrese. A fronte della difficile situazione economica dell’ente e del pochissimo tempo utile per l’organizzazione dell’intera rassegna, non era affatto scontato che si riuscisse a realizzare un evento di questa portata. Ma quando una città torna a parlarsi, a dialogare a più livelli coinvolgendo tutti quei soggetti che meritano e devono avere spazio, i professionisti e i giovani, anche le difficoltà possono essere superate. Ringraziamo a tal proposito, tutti soggetti privati e le associazioni che hanno contribuito, con fatica e disponibilità, alla realizzazione di questa così come di tutte le altre manifestazioni che vanno a comporre il fitto calendario di tutta la rassegna estiva. Una rassegna contraddistinta non solo dalla riapertura dell’anfiteatro comunale ma anche dall’attenzione verso le zone periferiche del nostro territorio e, soprattutto, da una carica innovativa particolare che ha consentito la programmazione di eventi come la Notte Rosa, prevista per giorno Sabato 26 Agosto. La serata, realizzata in collaborazione con la Fidapa, prevede una serie di eventi che spazieranno dalla cultura all’intrattenimento e che, nel loro complesso, saranno orientati a sottolineare l’attenzione per il ruolo della donna nella nostra società e, di conseguenza, la stretta attualità di un tema come la realizzazione della parità di genere e delle pari opportunità. Ancor prima, giorno 25 Agosto, avrà luogo la prima festa dei commercianti, mentre dal 23 al 31 Agosto presso i locali del il Palazzo Sanseverino-Falcone, torna l’importantissimo appuntamento con l’International music campus a cura del maestro Angelo Arciglione. |
PUBBLICATO 24/08/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1539
Poltrone e si fa
Archiviata la stagione delle kermesse estive più o meno finanziate da bandi regionali, a tenere banco nella fase a saldo e stralcio della bella stagione sono balzati agli onori delle cronache i mantra ... → Leggi tutto
Archiviata la stagione delle kermesse estive più o meno finanziate da bandi regionali, a tenere banco nella fase a saldo e stralcio della bella stagione sono balzati agli onori delle cronache i mantra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1270
Una bella pagina politica alla festa provinciale di sinistra italiana ad Acri
Sinistra Italiana c'è, è presente e continuerà a esserlo. La Festa Provinciale del partito. tenutasi venerdì 6 settembre ad Acri - città sede di un circolo storico e unico Comune a livello regionale ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana c'è, è presente e continuerà a esserlo. La Festa Provinciale del partito. tenutasi venerdì 6 settembre ad Acri - città sede di un circolo storico e unico Comune a livello regionale ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2699
Questione acqua torbida. Ansia e preoccupazione tra i cittadini
L’ordinanza sindacale dello scorso 9 settembre ha provocato paura e preoccupazione tra i cittadini di alcune zone del territorio. A seguito di numerose segnalazioni circa la torbidezza dell’acqua ... → Leggi tutto
L’ordinanza sindacale dello scorso 9 settembre ha provocato paura e preoccupazione tra i cittadini di alcune zone del territorio. A seguito di numerose segnalazioni circa la torbidezza dell’acqua ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2489
I tre anni della Casa Famiglia Sant'Angelo
La Casa Famiglia Sant’Angelo compie tre anni. E’ sita in Acri alla contrada Settarie ed è gestita dalla dott.ssa Ilaria Milordo. Si tratta di una struttura privata socio-assistenziale per anziani auto ... → Leggi tutto
La Casa Famiglia Sant’Angelo compie tre anni. E’ sita in Acri alla contrada Settarie ed è gestita dalla dott.ssa Ilaria Milordo. Si tratta di una struttura privata socio-assistenziale per anziani auto ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2077
La politica aperta al dialogo
La politica, dovrebbe essere senso comune, si esercita attraverso azioni, anche singole, dirette a garantire l’interesse generale. Si dovrebbe rifuggire da polemiche, il più delle volte sterili, che a ... → Leggi tutto
La politica, dovrebbe essere senso comune, si esercita attraverso azioni, anche singole, dirette a garantire l’interesse generale. Si dovrebbe rifuggire da polemiche, il più delle volte sterili, che a ... → Leggi tutto