Verso la santificazione. Il 21 ottobre previsti in cinquemila


Redazione

A pochi giorni dal grande evento religioso, e non solo, la macchina comunale sta limando una serie aspetti al fine di non farsi trovare impreparata.
La Canonizzazione del Beato Angelo è prevista per il 15 ottobre a Roma, sabato 21, invece, ci sarà una giornata di festa in città. Si tratta di un appuntamento importante per la città, per il territorio e per l’intera Regione. Proprio quest’ultimo Ente si è impegnato ad elargire 180mila euro ed il sindaco Capalbo ringrazia il presidente Oliverio. “Ringrazio il Presidente che ha mantenuto gli impegni presi in campagna elettorale quando disse che l’evento, per l’importanza, avrebbe dovuto assumere una risonanza regionale e che la Regione sarebbe stata accanto alla comunità acrese. L’impegno di spesa, ovviamente, è secondario alla rendicontazione che il Comune dovrà fare dopo aver effettuato le spese che riguarderanno la messa in sicurezza dell’anfiteatro e di alcune strade del centro, dell’installazione di maxi schermo e della cartellonistica, della stampa di brochure e guide della città. Stiamo lavorando sinergicamente con i Frati cappuccini perché sabato 21 ottobre sia tutto pronto per accogliere pellegrini e turisti, dal punto di vista della sicurezza sono previsti incontri con la Prefettura e con le Forze dell’ordine e qualche giorno prima dell’evento illustreremo nei dettagli il piano auto e pedonale.” Secondo le stime saranno almeno in cinquemila ad invadere la cittadina silana. Aggiunge Capalbo; “mi auguro che l’evento non resti ristretto solo a sabato 21 ma che anche in futuro la città possa essere visitata da turisti e fedeli, Acri è una città ospitale ed è apprezzata per le bellezze paesaggistiche, per i monumenti ed i palazzi, per le strutture ricettive e per la gastronomia. Per il grande appuntamento abbiamo coinvolto anche le città di Bisignano e Paola, oltre ai centri dove il Beato Angelo ha vissuto e studiato, vogliamo istituire un percorso mare,collina,montagna al fine che i visitatori possano ammirare e vivere le numerose attrattive.” Conferenza Stampa |
PUBBLICATO 28/09/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 1146
Domenica 17 e Lunedì 18 Agosto la 39ª Festa degli Amici
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 570
Continuate a suonare
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ... → Leggi tutto
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1134
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1437
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1745
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto