INTERVISTA Letto 6666  |    Stampa articolo

Verso la santificazione. Il 21 ottobre previsti in cinquemila

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


A pochi giorni dal grande evento religioso, e non solo, la macchina comunale sta limando una serie aspetti al fine di non farsi trovare impreparata.
La Canonizzazione del Beato Angelo è prevista per il 15 ottobre a Roma, sabato 21, invece, ci sarà una giornata di festa in città. Si tratta di un appuntamento importante per la città, per il territorio e per l’intera Regione.
Proprio quest’ultimo Ente si è impegnato ad elargire 180mila euro ed il sindaco Capalbo ringrazia il presidente Oliverio.
Ringrazio il Presidente che ha mantenuto gli impegni presi in campagna elettorale quando disse che l’evento, per l’importanza,  avrebbe dovuto assumere una risonanza regionale e che la Regione sarebbe stata accanto alla comunità acrese. L’impegno di spesa, ovviamente, è secondario alla rendicontazione che il Comune dovrà fare dopo aver effettuato le spese che riguarderanno la messa in sicurezza dell’anfiteatro e di alcune strade del centro, dell’installazione di maxi schermo e della cartellonistica, della stampa di brochure e guide della città.
Stiamo lavorando sinergicamente con i Frati cappuccini perché sabato 21 ottobre sia tutto pronto per accogliere pellegrini e turisti, dal punto di vista della sicurezza sono previsti incontri con la Prefettura e con le Forze dell’ordine e qualche giorno prima dell’evento illustreremo nei dettagli il piano auto e pedonale
.”
Secondo le stime saranno almeno in cinquemila ad invadere la cittadina silana. Aggiunge Capalbo; “mi auguro che l’evento non resti ristretto solo a sabato 21 ma che anche in futuro la città possa essere visitata da turisti e fedeli, Acri è una città ospitale ed è apprezzata per le bellezze paesaggistiche, per i monumenti ed i palazzi, per le strutture ricettive e per la gastronomia.
Per il grande appuntamento abbiamo coinvolto anche le città di Bisignano e Paola, oltre ai centri dove il Beato Angelo ha vissuto e studiato, vogliamo istituire un percorso mare,collina,montagna al fine che i visitatori possano ammirare e vivere le numerose attrattive
.”


Conferenza Stampa


PUBBLICATO 28/09/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1473  
La giunta al traguardo dei tre anni. Ci saranno cambiamenti?
Tra pochi giorni l’amministrazione Capalbo taglierà il traguardo dei tre anni. Con un record; dall’insediamento, giugno 2022, il primo cittadino non ha inteso procedere a nessun rimpasto di giunta cos ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1382  
Cronaca di una morte annunciata
Con l' arrivo della bella stagione la fine del borgo fra le montagne si.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1793  
Comunità insultata e denigrata. Maggioranza, opposizione, comune e associazioni silenti
Abbiamo atteso quasi una settimana sperando nelle scuse del diretto interessato ma anche in quelle delle istituzioni. Ma niente. Riavvolgiamo il nastro; lo scorso 20 maggio sulla nostra pagina faceb ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1018  
Centro anziani. Un 2024 ricco di iniziative. Eventi culturali, giochi, dibattiti
In un tempo in cui è anacronistico parlare e fare assemblee perché sembra che si ha paura del confronto, la Presidente del Centro Anziani di Acri, Tina Turano (nella foto) finora di assemblee ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 401  
Capaci di non dimenticare, in memoria al Giudice Giovanni Falcone
La strage di Capaci, uno degli eventi più tragici della storia italiana, avvenne il 23 maggio 1992. Quel giorno, un attentato mafioso provocò l’esplosione di un tratto dell’autostrada A29, vicino a Ca ...
Leggi tutto