Sant'Angelo d'Acri è il nuovo santo della Calabria


Redazione

Quella di oggi sarà ricordata come una giornata storica per Acri che, da tempo, attendeva la canonizzazione di Angelo da Acri, beatificato il 18 dicembre del 1825 da papa Leone XII. Dopo quasi 200 anni da quella data è arrivato il momento tanto atteso. Questa mattina, alle ore 10:45, in piazza San Pietro, al cospetto di circa 6000 pellegrini arrivati da Acri e paesi limitrofi per assistere alla Celebrazione Eucaristica, Papa Francesco ha pronunciato, in latino, la tradizionale formula di canonizzazione del frate vissuto fra il 1600 e il 1700.
All'annuncio del Papa, è esplosa la gioia sia tra i fedeli presenti in piazza San Pietro che tra quelli che hanno seguito la Celebrazione all’esterno della Basilica di Acri. Milioni di persone hanno seguito l’evento anche da casa, sintonizzati sulle reti televisive e di informazione locali, tra cui Acri in Rete, che hanno trasmesso la Celebrazione in diretta. Da domani nella nostra cittadina, vestita per l’occasione di bianco e giallo, inizieranno i festeggiamenti in onore del santo. Al rientro da Roma, dopo la Celebrazione di Ringraziamento nella Basilica di San Pietro, alle ore 20:00, il simulacro del Santo sarà portato in processione da piazza Purgatorio fino alla Basilica. I festeggiamenti proseguiranno fino al 12 novembre con l’anniversario della professione perpetua e del patrocinio di Sant’Angelo sulla città di Acri. |
PUBBLICATO 15/10/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 1146
Domenica 17 e Lunedì 18 Agosto la 39ª Festa degli Amici
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 570
Continuate a suonare
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ... → Leggi tutto
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1134
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1437
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1745
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto