No, grazie
Redazione
|
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il “matrimonio” tra l’attuale maggioranza di centro sinistra destra e Sinistra Italiana, quindi, non si “celebrerà”. Né oggi, né in futuro. Da una parte il sindaco Capalbo, dall’altra il consigliere comunale Angelo Cofone. Quest’ultimo, nello scorso mese di ottobre, è stato “convocato” dal primo cittadino che gli ha proposto di entrare a far parte della maggioranza e un posto nell’esecutivo cioè il ruolo di vice sindaco al posto del sacrificato Maiorano. L’obiettivo di Capalbo era quello di allargare e rafforzare la maggioranza, oggi formata da nove esponenti, al fine di non correre rischi fino al termine della consiliatura ovvero giugno 2027 ma anche di mettere in piedi una nuova alleanza. Più volte abbiamo sottolineato come quella attuale sia una coalizione innaturale formata da Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, ex Udc. Di Pietro avrebbe detto; che ci azzeccano tra loro? Il corteggiamento a Sinistra Italiana è avvenuto anche in virtù del fatto che subito dopo il voto delle Regionali i rapporti tra il Psi, che ha sostenuto Pina Incarnato, e Capalbo si sono raffreddati. Meglio, quindi, allargare e avere i numeri in assise. Cofone ha comunicato al partito i contenuti dell’incontro avuto con il sindaco e alla fine Sinistra Italiana ha deciso di restare al proprio posto cioè all’opposizione. Si è trattata, a nostro avviso, di una scelta oculata e logica. Nel 2022 Cofone si candidò alla carica di sindaco, tanti sono i botta e risposta tra lui e il sindaco Capalbo in questi tre anni e mezzo senza dimenticare che lo stesso Capalbo, in occasione di una discussione sull’impianto eolico di Sila Greca, ritenne di essere stato diffamato da Cofone e lo querelò. ( querela archiviata ). Insomma, non era proprio il caso che Sinistra Italiana entrasse nella maggioranza di centro sinistra destra. E’ bene sottolineare che il partito di Fratoianni non ha chiesto la testa di nessun assessore ma è chiaro che una convivenza con alcuni consiglieri e assessori sarebbe stata imbarazzante e difficilmente da spiegare ai cittadini e agli elettori. Insomma, alla base del diniego di SI vi sono aspetti amministrativi e politici. A SI non piacciono né i metodi né la coalizione. Intanto, forze politiche e associazioni si stanno organizzando in vista delle comunali 2027. Gli incontri si infittiscono e nuovi protagonisti sono pronti ad affacciarsi sulla scena politica locale per conquistare palazzo Gencarelli. E anche Sinistra Italiana sarà protagonista.
|
PUBBLICATO 07/11/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 445
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1514
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2096
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1166
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 304
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




