POLITICA Letto 6057  |    Stampa articolo

Dissesto finanziario e risanamento, il ministero chiede chiarimenti sull’ipotesi di bilancio riequilibrato

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Che il percorso verso il risanamento del Comune, in dissesto dallo scorso mese di dicembre, non sarebbe stato facile, lo si sapeva. Sarà difficile ed anche lungo, per i tanti, troppi, documenti che l’Ente dovrà produrre.
Nello scorso mese di settembre, appena due mesi dall’insediamento, l’Amministrazione Capalbo ha dovuto approvare, in Consiglio Comunale, l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato. Il documento è passato con i soli voti della maggioranza.
L’assessore al bilancio Viteritti, nella sua relazione, dapprima evidenziò le criticità presenti e poi illustrò le misure da adottare. Il documento fu inviato al Ministero dell’Interno, ufficio 1, consulenza di finanza locale per gli Enti in dissesto, che nei giorni scorsi ha inviato una nota di riposta all’Ente.
Una ventina di pagine in cui l’organo di controllo evidenzia rilievi e chiede chiarimenti.
Tutto come previsto, però, e come ampiamente annunciato nello scorso mese di settembre dall’assessore Viteritti.
Il Ministero vuole, infatti, spiegazioni dettagliate sulle previsioni di entrata e di uscita riguardo Imu, Tasi, trasporto scolastico, patrimonio, imposta di pubblicità, servizio idrico ed anche personale.
Il Ministero, inoltre, chiede come l’Ente intende affrontare l’evasione.
Insomma, l’organo romano chiede delucidazioni, ma ciò era prevedibile, considerato la massa debitoria ed il breve tempo a disposizione dell’Amministrazione per redigere l’ipotesi di bilancio riequilibrato.
Il Comune ha sessanta giorni di tempo per fornire spiegazioni.

PUBBLICATO 18/10/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 215  
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 406  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 660  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3484  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1224  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto