Il Beato Angelo e la Madonna Addolorata, manoscritto inedito di P. Giacinto da Belmonte


Roberto Saporito

Attorno alla Santificazione di Sant’Angelo, vi sono numerose attività collaterali organizzate dai Frati cappuccini o da associazioni; percorsi, visite guidate, mostre, vendita di oggetti ed anche ristampe di libri molto datati.
E’ il caso di una serie di poesie raccolte da Padre Giacinto da Belmonte, nel 1885, in occasione di una sua donazione alla città (1884) di un dipinto raffigurante il Beato Angelo che consegna al popolo acrese la Statua della Madonna Addolorata, meglio conosciuta come Madonna dei bisogni. Padre Giacinto pensò di raccogliere in un volume dal titolo “Il Beato Angelo d’Acri e la Madonna Addolorata”, tutti i pensieri scritti da poeti, religiosi e scrittori locali. Oltre cento pagine con la prefazione di Frate Piero Sirianni e resa possibile grazie all’interessamento della libreria Germinal di Acri. La prima parte è dedicata a Sant’Angelo, alla sua vita, ai suoi prodigi, ai suoi miracoli, la seconda alla Madonna, la terza raccolgie poesie e sonetti composti da intellettuali acresi, tra cui Vincenzo Padula, Raffaele Capalbo, Francesco Scervini. Francesco Osso, in futuro Padre Giacinto da Belmonte, nasce nel 1839 e muore nel 1899, volle fortemente la Basilica del Beato Angelo realizzata tra il 1893 ed il 1898 ed al cui interno si trova il dipinto. “Il testo è frutto di ricerche e testimonianze, scrive nella prefazione Frate Piero, ed è ha un duplice obiettivo, riportare alla luce la raccolta degli scritti e tributarne gli autori ma anche far conoscere la figura di Padre Giacinto." |
PUBBLICATO 20/10/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 4311
L'avventura di un povero viaggiatore acrese
Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di questo intervento teso a rompere il silenzio assordante che avvolge i trasporti della linea Acri-Roma, effettuati da aziende che operano quasi in condizioni d ... → Leggi tutto
Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di questo intervento teso a rompere il silenzio assordante che avvolge i trasporti della linea Acri-Roma, effettuati da aziende che operano quasi in condizioni d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2068
Il businnes del vento si ripresenta ad Acri
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso il Ministero dell’ambiente per piazzare sul territorio d ... → Leggi tutto
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso il Ministero dell’ambiente per piazzare sul territorio d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2125
Problema idrico e cattiva programmazione
A differenza di circa due anni fa, quando vi fu un problema di contaminazione della sorgente V finestra che costrinse gran parte degli acresi a non fare uso dell’acqua potabile per quasi due mesi, que ... → Leggi tutto
A differenza di circa due anni fa, quando vi fu un problema di contaminazione della sorgente V finestra che costrinse gran parte degli acresi a non fare uso dell’acqua potabile per quasi due mesi, que ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1751
ASD Acri Academy, ufficializzato il girone
Con Comunicato Ufficiale N° 32 del 16 Settembre 2024, del Comitato Regionale Calabria sono stati ufficializzati i quattro gironi delle prima categoria. Nel girone A saremo presenti anche noi dell’ASD ... → Leggi tutto
Con Comunicato Ufficiale N° 32 del 16 Settembre 2024, del Comitato Regionale Calabria sono stati ufficializzati i quattro gironi delle prima categoria. Nel girone A saremo presenti anche noi dell’ASD ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2076
Questione idrica. Il sindaco Capalbo; “cautela e non allarmismo. La torbidezza non è dovuta a contaminazioni fecali”
Bene ha fatto il sindaco Capalbo che ha indetto una conferenza stampa per trattare la questione idrica dopo la sua ordinanza. Accanto a lui l’ing. Nicoletti, responsabile del servizio idrico e ... → Leggi tutto
Bene ha fatto il sindaco Capalbo che ha indetto una conferenza stampa per trattare la questione idrica dopo la sua ordinanza. Accanto a lui l’ing. Nicoletti, responsabile del servizio idrico e ... → Leggi tutto