Santificazione. In tremila alla messa di sabato


Roberto Saporito

Sono giorni intensi e di festa, quelli che vive la comunità acrese in virtù della Santificazione di Sant’Angelo d’Acri. Domenica scorsa la Canonizzazione in Vaticano, da parte del Papa, lunedì la statua in processione con al seguito cinquemila persone, sabato, la cosiddetta messa di ringraziamento officiata dall’arcivescovo Francesco Nolè ed in programma alle 15,30 all’anfiteatro.
All’evento si può accedere solo se si è in possesso di pass da richiedere ai Frati Cappuccini. Al momento sono stati rilasciati ben tremila accessi, poco meno di quanti ne può contenere la struttura di via della Sila in questi giorni oggetto di manutenzione straordinaria e ordinaria. Per l’occasione, l’anfiteatro è stato messo a nuovo, pulito, tinteggiato, verificato anche l’impianto di illuminazione, collaudato l’ascensore per disabili, tagliati erba e cespugli. La Messa può essere seguita anche attraverso schermi giganti posizionati in piazza Matteotti e piazza Beato Angelo ma anche a La Mucone e San Giacomo. Sempre sabato, ma alle 18, in basilica Santa Messa e benedizione dei bambini e dei voti, domenica alle 18, benedizione delle famiglie, martedì dei fidanzati e giovedì degli infermi. Domenica 29, per la prima volta, ci sarà la vigilia con una Santa Messa in programma a mezzanotte ed il 30, giorno della ricorrenza della sua morte, tradizionale fiera e accensione della lampada votia da parte dei sindaci di Acri e Cetraro davanti l’urna bronzea che ospita le ossa ricomposte del frate cappuccino. Presso il punto vendita, accanto alla basilica, è in vendita il kit completo di Sant’Angelo formato dal calendario, un cappellino di colore giallo, un portachiavi ed un rosario. |
PUBBLICATO 20/10/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 680
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 786
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1254
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1201
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1153
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto