Verso il Premio Padula. Ecco i sei finalisti


Roberto Saporito

Ernesto Galli Della Loggia con “Il tramonto di una nazione”, Giulia Sissa con “La gelosia”, Francesco Bausi con “Leggere il decameron”, per la saggistica, Domenico Dara con “Appunti di meccanica”, Simona Lo Iacono con “Il morso”, Michele Mari con “Leggenda privata”, per la narrativa, sono i finalisti della decima edizione del Premio letterario Vincenzo Padula organizzato dalla Fondazione Padula, presieduta da Giuseppe Cristofaro e dall’Amministrazione Comunale, assessorato alla cultura.
L’evento, in programma dal 29 novembre al 2 dicembre, giornata della premiazione, si terrà, come al solito al palazzo Falcone. I sei finalisti incontreranno i cittadini e gli studenti, coinvolti nel Premio, nei seguenti giorni; Galli Della Loggia, il 3 novembre alle 17,30, Sissa il 6 novembre alle 17,30, Bausi l’8 novembre alle 17,30, Dara il 9 novembre alle 9,30, Lo Iacono il 10 novembre alle 9,30 e Mari l’11 novembre alle 9,30. Gli incontri si terranno al palazzo Falcone. Il Premio coinvolge, sin dalla sua istituzione, tutte le scuole del territorio con gli studenti impegnati nella lettura e nella recensione dei testi. Le migliori recensioni saranno premiate con borse di studio. La manifestazione si è oramai ritagliata uno spazio rilevante nel panorama culturale non solo regionale ma anche nazionale e permette alla città di essere proiettata, per alcuni giorni, al di fuori dei confini comunali. Lo scorso anno il Premio ha catturato l’attenzione anche di Sette, il noto settimanale del Corsera, che gli ha dedicato un’ampia pagina di commenti arricchiti da foto della giornata conclusiva. L’evento prevede incontri, sia al mattino che al pomeriggio, mostre, seminari. Negli anni scorsi il Premio ha visto la partecipazione di grossi nomi tra cui Mario Monicelli, Riccardo Iacona, Giuseppe Tornatore, Carlo Verdone, Daniel Pennac, Nanni Moretti, Carmine Abate, Gianni Amelio, Ferruccio De Bortoli, Claudio Martelli. Il Premio è intitolato all’acrese Vincenzo Padula, prete, scrittore e giornalista vissuto tra il 1819 ed il 1893, noto per le sue battaglie a favore dei disagiati e contro i nobili, fondatore del giornale Il Bruzio deve tacere, poi fatto chiudere dai poteri forti. La giuria, presieduta da Walter Pedulà, è composta da Nicola Merola, Raffaele Nigro e Santino Salerno. In questa edizione sarà ricordato Giovanni Russo, editorialista del Corsera e componente della giuria scomparso qualche mese fa. |
PUBBLICATO 31/10/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 4311
L'avventura di un povero viaggiatore acrese
Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di questo intervento teso a rompere il silenzio assordante che avvolge i trasporti della linea Acri-Roma, effettuati da aziende che operano quasi in condizioni d ... → Leggi tutto
Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di questo intervento teso a rompere il silenzio assordante che avvolge i trasporti della linea Acri-Roma, effettuati da aziende che operano quasi in condizioni d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2068
Il businnes del vento si ripresenta ad Acri
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso il Ministero dell’ambiente per piazzare sul territorio d ... → Leggi tutto
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso il Ministero dell’ambiente per piazzare sul territorio d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2125
Problema idrico e cattiva programmazione
A differenza di circa due anni fa, quando vi fu un problema di contaminazione della sorgente V finestra che costrinse gran parte degli acresi a non fare uso dell’acqua potabile per quasi due mesi, que ... → Leggi tutto
A differenza di circa due anni fa, quando vi fu un problema di contaminazione della sorgente V finestra che costrinse gran parte degli acresi a non fare uso dell’acqua potabile per quasi due mesi, que ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1751
ASD Acri Academy, ufficializzato il girone
Con Comunicato Ufficiale N° 32 del 16 Settembre 2024, del Comitato Regionale Calabria sono stati ufficializzati i quattro gironi delle prima categoria. Nel girone A saremo presenti anche noi dell’ASD ... → Leggi tutto
Con Comunicato Ufficiale N° 32 del 16 Settembre 2024, del Comitato Regionale Calabria sono stati ufficializzati i quattro gironi delle prima categoria. Nel girone A saremo presenti anche noi dell’ASD ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2076
Questione idrica. Il sindaco Capalbo; “cautela e non allarmismo. La torbidezza non è dovuta a contaminazioni fecali”
Bene ha fatto il sindaco Capalbo che ha indetto una conferenza stampa per trattare la questione idrica dopo la sua ordinanza. Accanto a lui l’ing. Nicoletti, responsabile del servizio idrico e ... → Leggi tutto
Bene ha fatto il sindaco Capalbo che ha indetto una conferenza stampa per trattare la questione idrica dopo la sua ordinanza. Accanto a lui l’ing. Nicoletti, responsabile del servizio idrico e ... → Leggi tutto