Verso il premio Padula. Video intervista a Galli della Loggia, finalista nella sezione saggistica


Redazione

Con il libro “Il tramonto di una nazione, retroscena della fine”, oltre 300 pagine, edito da Marsilio, Ernesto Galli della Loggia, storico, scrittore, editorialista del Corsera, è uno dei tre finalisti, sezione saggistica, della decima edizione del Premio letterario Padula (gli altri due sono Giulia Sissa, “La gelosia”, e Francesco Bausi, “Leggere il decameron”).
Galli della Loggia racconta gli ultimi vent’anni del nostro Paese in tutte le sue forme: la politica, scossa dalla fine delle appartenenze e dal trionfo dell’antipolitica, la società incapace di conciliare multiculturalità e salvaguardia della tradizione nazionale, i valori cristiani indeboliti. «Senza una grande operazione di verità sul proprio passato e sul proprio presente, l'Italia non potrà mai cambiare strada, e, quindi, non potrà mai salvarsi», dice tra le altre cose. Acrinrete.info lo ha incontrato. |
PUBBLICATO 04/11/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 4311
L'avventura di un povero viaggiatore acrese
Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di questo intervento teso a rompere il silenzio assordante che avvolge i trasporti della linea Acri-Roma, effettuati da aziende che operano quasi in condizioni d ... → Leggi tutto
Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di questo intervento teso a rompere il silenzio assordante che avvolge i trasporti della linea Acri-Roma, effettuati da aziende che operano quasi in condizioni d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2068
Il businnes del vento si ripresenta ad Acri
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso il Ministero dell’ambiente per piazzare sul territorio d ... → Leggi tutto
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso il Ministero dell’ambiente per piazzare sul territorio d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2125
Problema idrico e cattiva programmazione
A differenza di circa due anni fa, quando vi fu un problema di contaminazione della sorgente V finestra che costrinse gran parte degli acresi a non fare uso dell’acqua potabile per quasi due mesi, que ... → Leggi tutto
A differenza di circa due anni fa, quando vi fu un problema di contaminazione della sorgente V finestra che costrinse gran parte degli acresi a non fare uso dell’acqua potabile per quasi due mesi, que ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1751
ASD Acri Academy, ufficializzato il girone
Con Comunicato Ufficiale N° 32 del 16 Settembre 2024, del Comitato Regionale Calabria sono stati ufficializzati i quattro gironi delle prima categoria. Nel girone A saremo presenti anche noi dell’ASD ... → Leggi tutto
Con Comunicato Ufficiale N° 32 del 16 Settembre 2024, del Comitato Regionale Calabria sono stati ufficializzati i quattro gironi delle prima categoria. Nel girone A saremo presenti anche noi dell’ASD ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2076
Questione idrica. Il sindaco Capalbo; “cautela e non allarmismo. La torbidezza non è dovuta a contaminazioni fecali”
Bene ha fatto il sindaco Capalbo che ha indetto una conferenza stampa per trattare la questione idrica dopo la sua ordinanza. Accanto a lui l’ing. Nicoletti, responsabile del servizio idrico e ... → Leggi tutto
Bene ha fatto il sindaco Capalbo che ha indetto una conferenza stampa per trattare la questione idrica dopo la sua ordinanza. Accanto a lui l’ing. Nicoletti, responsabile del servizio idrico e ... → Leggi tutto