Amantea - Fc Calcio Acri 1 - 3


Vincenzo Pellegrino

Amantea: Carbone 6, Sicolì 6 (30' st Gigliotti sv), Curcio 6 (26' pt Miraglia 6), Pirillo 6 (42' st De Luca sv), Perciavalle 6, Miceti 6, Gagliardi 6 (40' pt Tucci 6,5), Raimondo 6, Longo 6, Crucitti 6, Caliò 6. All.: Caruso.
Fc Calcio Acri: Andreoli 6,5, Mancini 6,5, Perri 6, Fiore 6, Mazza 6, Federico 6, Sposato 6, Bertini 6 (21'st. Levato), Criniti 7 (42'st Luzzi sv) Velletri 6, Petrone 6,5 (36' st Gallo sv). All.: Mancini. Marcatori: 2' st Petrone, 4' st Criniti, 20' st Tucci, 46' st Mazza. Arbitro: Andrea Leone di Cosenza (assistenti Decorato di Cosenza e Idà di Vibo). Amantea - Pubblico delle grandi occasioni e splendido colpo d'occhio ieri pomeriggio allo stadio comunale "Medaglia" dove s'inaugurava finalmente il tappeto verde. Peccato che ancora una volta i blucerchiati abbiano fallito (soprattutto nella ripresa) approccio e risultato in una gara casalinga, evidenziando - questa volta senza neppure l'attenuante del terreno di gioco - il solito cliché che ne fa, a questo punto, la squadra con maggior numero di sconfitte in casa. E, se è vero che la posizione in classifica, rimane, tutto sommato, in linea con l'obbiettivo del mantenimento della categoria, è anche vero che la gente carica di aspettative e dopo tanta attesa, è uscita dal campo delusa. Ad approfittare del nuovo passo falso blucerchiato un Acri, che conferma anch'esso una migliore predisposizione per le trasferte anziché per le gare in casa, ed apparso più squadra dei locali dopo un doppio vantaggio (che tranquillizzerebbe chiunque). Equilibrato nel risultato, e tutto sommato anche nel gioco, il primo tempo, in cui i blucerchiati hanno comun-que esercitato una leggera prevalenza. Dopo una fase di studio al 9' grande parata dell'ex Andreoli ; al 10' discesa sulla fascia di Gagliardi e cross per Longo che non aggancia. Due minuti dopo Pirillo ci prova dalla distanza ma il tiro finisce fuori. Al 15' si fanno vedere gli ospiti con Bertini che manda fuori di poco. Grande occasione (al 16') per Longo su uscita a vuoto di Andreoli, ma l'azione sfuma perché l'arbitro ravvisa carica sul portiere. Al 25' Perciavalle sulla linea salva la rete quasi fatta di Bertini. Tra il 27' e la mezz'ora interessanti azioni a centrocampo e sottoporta per gli ospiti, con Federico, Sposato e Petrone. Al 40' brivido per la porta locale, ma Carbone fa buona guardia su Petrone. Allo scadere della prima frazione bolide di Miraglia e Andreoli si salva in angolo. Nel secondo tempo le squadre scendono in campo con gli stessi giocatori, ma si registra subito la svolta della par-tita per una leggerezza della difesa. Ospiti in vantaggio con Petrone che s'incunea tra i due centrali e trafigge Carbone. Due minuti più tardi il ko originato da una punizione (dubbia scatenando le vivaci proteste dei padroni di casa): al gol del 2-0 si fanno più accese le rimostranze locali che portano all'allontanamento del dg Berardone dalla panchina. Al 9' Longo da buona posizione manda fuori; al 13' Fiore impegna Carbone che para. Al 20' Tucci accorcia le distanze realizzando di testa in mischia e si spera di riaprire la gara; al 24' punizione di Crucitti per la testa di Longo, ma Andreoli para. Negli ultimi minuti assedio dell'Amantea senza esito ed è invece Mazza che in pieno recupero, su passaggio di Velletri, realizza la terza rete. |
PUBBLICATO 06/11/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 4311
L'avventura di un povero viaggiatore acrese
Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di questo intervento teso a rompere il silenzio assordante che avvolge i trasporti della linea Acri-Roma, effettuati da aziende che operano quasi in condizioni d ... → Leggi tutto
Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di questo intervento teso a rompere il silenzio assordante che avvolge i trasporti della linea Acri-Roma, effettuati da aziende che operano quasi in condizioni d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2068
Il businnes del vento si ripresenta ad Acri
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso il Ministero dell’ambiente per piazzare sul territorio d ... → Leggi tutto
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso il Ministero dell’ambiente per piazzare sul territorio d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2125
Problema idrico e cattiva programmazione
A differenza di circa due anni fa, quando vi fu un problema di contaminazione della sorgente V finestra che costrinse gran parte degli acresi a non fare uso dell’acqua potabile per quasi due mesi, que ... → Leggi tutto
A differenza di circa due anni fa, quando vi fu un problema di contaminazione della sorgente V finestra che costrinse gran parte degli acresi a non fare uso dell’acqua potabile per quasi due mesi, que ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1751
ASD Acri Academy, ufficializzato il girone
Con Comunicato Ufficiale N° 32 del 16 Settembre 2024, del Comitato Regionale Calabria sono stati ufficializzati i quattro gironi delle prima categoria. Nel girone A saremo presenti anche noi dell’ASD ... → Leggi tutto
Con Comunicato Ufficiale N° 32 del 16 Settembre 2024, del Comitato Regionale Calabria sono stati ufficializzati i quattro gironi delle prima categoria. Nel girone A saremo presenti anche noi dell’ASD ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2076
Questione idrica. Il sindaco Capalbo; “cautela e non allarmismo. La torbidezza non è dovuta a contaminazioni fecali”
Bene ha fatto il sindaco Capalbo che ha indetto una conferenza stampa per trattare la questione idrica dopo la sua ordinanza. Accanto a lui l’ing. Nicoletti, responsabile del servizio idrico e ... → Leggi tutto
Bene ha fatto il sindaco Capalbo che ha indetto una conferenza stampa per trattare la questione idrica dopo la sua ordinanza. Accanto a lui l’ing. Nicoletti, responsabile del servizio idrico e ... → Leggi tutto