Verso il PSC. Intrieri: ‘Entro fine anno decisioni importanti’
Roberto Saporito
|
L’Amministrazione Comunale vuole accelerare per approvare il Psc, piano strutturale comunale strumento urbanistico di notevole importanza per lo sviluppo economico e sociale di ogni comunità.
Il Comune lo attende da oltre trenta anni e sull’argomento interviene il consigliere di maggioranza Giuseppe Intrieri, delegato dal sindaco Capalbo a seguire l’intero iter. “Ritengo proficuo, dice, l’incontro organizzato dall’Assessorato alla Pianificazione Territoriale ed all’Urbanistica della Regione Calabria, tenutosi presso la casa comunale e che ha visto la partecipazione anche dei rappresentanti dei Comuni di Castrovillari, Spezzano Albanese, Spezzano della Sila e Terranova da Sibari. Nel corso dell’incontro, il responsabile del Dipartimento di Urbanistica della Regione Calabria, Francesco Tarsia, ha chiarito vari aspetti riguardanti l’importante tematica al fine di fornire un forte impulso agli iter che nel corso degli anni sono andati a rilento. Dopo aver ascoltato anche l’architetto Celestina Fazia ed il progettista ingegnere Salvatore Lamirata, mi sento di dire che allo stato attuale i tecnici incaricati hanno consegnato il quadro conoscitivo nello scorso mese di giugno, periodo nel quale la Regione Calabria andava a modificare la Legge Urbanistica Regionale, consentendo la facoltà ai consigli comunali, su proposta della giunta, di deliberare l’adesione al principio di consumo di suolo zero, in modo da far salve le previsioni del Piano Regolatore Generale vigente. Considerato che il nuovo Consiglio Comunale si è insediato il 13 luglio scorso e considerata la modifica menzionata, credo che questa amministrazione abbia il dovere e la necessità di verificare con attenzione la possibilità di aderire a questo principio oppure di continuare il percorso tracciato verso la procedura ordinaria. La scelta, da effettuarsi entro il 31 dicembre, dovrà essere ponderata, consapevole e di indirizzo politico, dato che il Piano Strutturale Comunale inciderà in maniera importante sull’assetto e sullo sviluppo economico e sociale della città." |
PUBBLICATO 13/11/2017 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1709
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 389
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2394
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 920
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1874
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto



