NEWS Letto 4915  |    Stampa articolo

Primo Concorso Nazionale Fotografico

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’associazione fotografica Diogene, con il patrocinio dell’Unione Italiana Fotoamatori (UIF) e del comune di Acri, organizza il primo Concorso Nazionale UIF “Città di Acri”.
Il concorso è aperto a fotoamatori e professionisti, ESCLUSI soci e i familiari del gruppo Diogene. Il concorso è suddiviso in 7 sezioni e prevede l’attribuzione di 42 premi.
Ogni concorrente può partecipare con un massimo di 3 immagini digitali (inedite) per ciascuna delle seguenti sezioni:
Sezione A - TEMA LIBERO COLORE
Sezione B - TEMA LIBERO BIANCO E NERO
Sezione C - TEMA PALI GIOSTRE E RIEVOCAZIONI STORICHE
, in collaborazione con l’ass.ne “Centro Studi il Palio del Principe Sanseverino di Bisignano”
Sezione D - TEMA VIVERE LA VESPA
, in collaborazione con il Vespa Club di Acri
Sezione E - TEMA GIOCHI POPOLARI
, in collaborazione con l’ass.ne “Acri nel cuore”
Sezione F- (BRUZI ED ENOTRI,) TEMA: GENTE E LUOGHI DI CALABRIA (non valevole statistica UIF), riservata solo ai fotoamatori calabresi ( due foto per autore)
SEZIONE G - SPECIALE STUDENTI TEMA: BELLEZZE DI CALABRIA (non valevole statistica UIF), riservato agli studenti delle scuole primarie e secondarie calabresi (sez. gratuita due foto per autore).

Le immagini dovranno essere spedite entro il 03/12/2017 tramite wetransfer al seguente indirizzo email: concorsodiogene@libero.it . Le immagini saranno esposte il giorno dal 17/12/2017 al 07/01/2018 presso il Museo MACA- Palazzo Sanseverino-Falcone.
Domenica 17/12/2017, presso il MACA, si svolgerà la cerimonia di premiazione. Il vincitore assoluto sarà premiato con un’opera del Maestro Silvio Vigliaturo.
La quota di partecipazione al concorso, a titolo di rimborso spese, è fissata in:
- Quota standard: 15,00 Euro
- Iscritti UIF e FIAF: 12,00 Euro
Sono previste facilitazioni per circoli, associazioni e gruppi con almeno 8 (otto) partecipanti.
Per maggiori informazioni visionare il regolamento o contattare Francesco Cariati, Presidente Associazione Diogene fotoamatori Acri, seg. prov. UIF, al seguente numero 388.9208911 indirizzo: franceskocariati@libero.it.

PUBBLICATO 18/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 977  
Maggio, il mese della ginestra americana sulla Sila Greca
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 924  
40 milioni per le aree rurali. Una grande opportunità per il rilancio socio-economico del territorio
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 619  
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 662  
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 526  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ...
Leggi tutto