I nuovi Super Eroi


Grazia Luzzi

Ho aperto il mio negozio per la passione con cui sono cresciuta per il fantasy, il mondo Disney Marvel etc mi ha sempre affiancata, i primi regali che uno zio particolarmente attento e presente mi faceva erano libri e VHS della Disney, con loro ho imparato che il bene anche dopo tante peripezie prevale sempre perché più forte e motivato.
In questi anni di attività commerciale ho conosciuto tanti nuovi Super Eroi: gli imprenditori che operano nel nostro territorio. E’ gente che lavora duramente in ogni ora del giorno e della notte, con qualsiasi condizione atmosferica che sia al coperto o all’aperto; che continua a creare posti di lavoro e investe per far migliorare la propria condizione ma anche quella di chi li affianca. E’ gente che non si tira mai indietro, che rischia il frutto del proprio lavoro in modo temerario, che studia, che si aggiorna nonostante le tante difficoltà: la burocrazia, l’inefficienza dei servizi, gli inghippi telematici, la noncuranza generale. Li riconosci perché spesso hanno delle divise, anche loro proprio come i Super Eroi, ma non hanno doppia identità: hanno sempre nonostante tutto un sorriso sincero stampato in faccia. Quel sorriso non glielo strappi via perché è frutto del loro duro lavoro. Anche fra di loro c’è qualche pecora nera ma è una minima percentuale vicina allo zero… Li vedi però negli ultimi tempi spesso stanchi e demoralizzati perché non giustamente supportati e protetti. Oggi con forza CHIEDO insieme a loro al Sindaco e a tutta l’amministrazione maggiore tutela: si deve richiedere una maggiore presenza di Forze dell’ordine sul territorio, quelle che sono presenti con tutto l’impegno utilizzato non possono coprire un territorio vasto come è quello di Acri. E’ necessario per poter continuare a lavorare che ci sia protezione per il lavoro di tutti. L’effrazione, il furto, il raggiro sono una mancanza di rispetto nei confronti di chi lavora o ha lavorato duramente e gli episodi che si stanno verificando negli ultimi tempi contribuiscono a turbare l’animo di tutti. Ai criticoni di professione chiedo di astenersi da ogni pensiero e commento: finché non indosserete sulla vostra pelle quelle divise speciali non vi è data facoltà di proferire pensiero. |
PUBBLICATO 13/12/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 462
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1322
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 435
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 837
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 419
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ... → Leggi tutto
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ... → Leggi tutto