COMUNICATO STSMPA Letto 4533  |    Stampa articolo

Ma quale torta, non abbiamo trovato nemmeno le briciole

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale - Acri
condividi su Facebook


La procedura per l’adozione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato sta procedendo secondo il dettato normativo.  L’amministrazione comunale spedisce al mittente le accuse di sperpero del denaro pubblico rispondendo che L unica cosa che si può sperperare sono i tanti debiti lasciati dalle precedenti amministrazioni. 
Per quanto attiene la Lotta all’evasione fiscale, chi accusa, ai suoi tempi, ha utilizzato come unica soluzione la pratica del condono, attraverso la quale ha anche elargito lauti compensi a tecnici amici. Ricordiamo, a chi accusa, che la pratica del condono, oggi, non è più prevista per legge. 
Per il recupero dell’evasione fiscale, occorre precisare, che tutte le manovre verranno avviate a decorrere dal 2018, essendo il 2017 il primo anno di gestione della amministrazione Capalbo ed il primo anno del dissesto. 
Dal 2018 verranno attuate le misure ad incentivare la riscossione ed a ridurre l’evasione.  
La spesa corrente e’ stata sicuramente ridotta, si pensi alle spese legali, il metodo di scelta degli avvocati , per le continue richieste di risarcimento ,avviene attraverso la scelta dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’ente.  
L’attuale amministrazione si sta dedicando interamente al l’incarico istituzionale e, per quanto attiene il compenso percepito, lo sta utilizzando anche per la comunità, ricordiamo, a chi accusa, che ci si è autotassati per il trasporto scolastico e per abbellire la città con le luminarie.  
Articolo 1-mdp e il suo attuale rappresentante in consiglio comunale, sembrano scrivere senza cognizione di causa e senza documentarsi. Il consigliere che rappresenta mdp non si è mai autotassato durante i suoi mandati amministrativi, prova ne sono i riepiloghi delle indennità di che alleghiamo a corredo di quest’articolo.  
Queste argomentazioni che mdp tramite il suo rappresentante continua ad utilizzare sono già state oggetto di campagna elettorale.  
La città di acri, ha sonoramente bocciato l’attuale rappresentante di mdp come potenziale  sindaco, per ben due volte.  
Purtroppo, la torta che mdp tanto declama e’ stata già divisa in passato e quest’amministrazione, non ha trovato neanche le briciole!  
Per quanto riguarda l’istallazione della risonanza magnetica, nessuno si attribuisce meriti che non ha, una cosa e’ certa, la risonanza è stata installata durante l’amministrazione Capalbo che sta vigilando affinché tutto ciò che è previsto nell’atto aziendale si concretizzi.  
Il primo cittadino, Pino Capalbo, nell’ultima conferenza dei sindaci, ha ribadito, infatti, di essere irremovibile sul fronte sanità.  
Continueremo a vigilare - ha detto - affinché ciò che ci spetta come comunità non ci venga minimamente sottratto. 

PUBBLICATO 16/12/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1786  
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle dice NO al Parco Eolico, NO ai disservizi dell’acqua potabile
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2315  
Acri. Pale eoliche a iosa disseminate in Sila Greca
In questi ultimi giorni, sulle strade di Acri abbiamo assistito alla circolazione notturna di alcuni mezzi pesanti per trasporti speciali con destinazione Sila Greca - Serra Capra. ...
Leggi tutto

APPELLO  |  LETTO 1361  
Appello alla città
Valutata la rilevanza dell’istanza presentata da Hergo Renewables S.p.a. per il progetto di un impianto eolico denominato "IMPIANTO EOLICO ACRI", e considerati i termini di 30 giorni che scadranno il ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1573  
OPI Cosenza, rieletto Fausto Sposato
Fausto Sposato, acrese DOC, è stato nuovamente eletto Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cosenza. La sua rielezione è un segnale di fiducia nella sua leadership, già ap ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4000  
Parco Eolico Acri: un Progetto che minaccia la Sila favorendo solo le multinazionali con espropri silenziosi
Il progetto del parco eolico denominato "Acri" prevede l'installazione di 23 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 4,5 MW ciascuno, per una potenza complessiva di 103,5 MW, oltre a varie opere di ...
Leggi tutto