POLITICA Letto 4934  |    Stampa articolo

Politica. Guccione (area Dems) su Oliverio, PD e Sanita’. Tutti bocciati. Ed annuncia 30 milioni per la 660

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Un nuovo centro sinistra per unire la Calabria”, questo il titolo di un dibattito organizzato da Area Dems ed a cui hanno partecipato Raffaele Gencarelli, Giuseppe Terranova, Angelo Violetta ed il consigliere regionale Carlo Guccione, referente in Calabria di Area Dems che a livello nazionale fa capo al ministro Andrea Orlando. Si è trattata della prima uscita locale di Area Dems che, spiega Guccione, “non vuole essere un nuovo soggetto politico ma una fazione posta a sinistra e funzionale al Partito Democratico.”
Durante l’incontro sono stati toccati diversi temi, locali e regionali, politici ed amministrativi. Terranova ha sottolineato l’importanza di riportare i cittadini ed i territori al centro dell’agenda politica attraverso il contatto diretto tra partiti e comunità, di essere chiari e i dire la verità , Violetta e Gencarelli hanno spiegato i motivi dell’adesione e gli obiettivi di Area Dems ad Acri.
In sala (solo come spettatori?) anche l’ex sindaco Elio Coschignano e l’ex assessore regionale, già candidato a sindaco nel 2013 per il centro sinistra nonché presidente della Fondazione Padula, Giuseppe Cristofaro.
Guccione anima l’incontro; “se non ci sarà un’inversione di rotta nei metodi e nei contenuti, del Pd non rimarrà nulla, sia a livello nazionale che regionale, noi vogliamo dare il nostro valido contributo e speriamo di essere ascoltati, di recente abbiamo perso molte competizioni elettorali tra cui Cosenza e Catanzaro, tutti i dati dicono di una Calabria in difficoltà ed il Pd, che governa da tre anni, non è esente da colpe.”
Quindi le stoccate al governatore Oliverio; “il programma va a rilento ed i ritardi si accumulano, aveva promesso di incatenarsi per protestare contro Scura e non lo ha fatto e la giunta, che doveva essere tecnica, è sempre più politica, stiamo perdendo pezzi ed elettori e non si può far finta di nulla perchè l’appuntamento del 4 marzo potrebbe decretare un’ulteriore perdita di consensi.”
A proposito di elezioni e candidature, aggiunge; “noi vogliamo esserci, mi auguro che Renzi dia spazio anche alla nostra area altrimenti ognuno si prenderà le proprie responsabilità.”
Guccione tocca anche tematiche locali; “l’ospedale va tutelato, nel 2010 mi opposi al ridimensionamento ma alcuni pezzi importanti del Pd locale preferirono fidarsi di Trematerra.”
Infine l’annuncio; “dal Cipe sono pronti trenta milioni per il secondo lotto della 660 Acri Chianette-bivio autostrada.”

PUBBLICATO 14/01/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 673  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1722  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 962  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2010  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 833  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto