RECENSIONE Letto 5005  |    Stampa articolo

Guardando le creste dei colli, romanzo di Francesco Siciliano

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Guardando le creste dei colli è un romanzo di formazione, che narra le vicende evolutive di un adolescente che vive al Borgo, sulle montagne calabresi, negli anni sessanta.
Mariuccio osserva il mondo in cui vive, spesso non riesce a capirlo, ma continua a porsi domande ed a cercare risposte per dare un senso a quello che sembra non aver senso.
Il valore dell’amicizia e l’importanza della famiglia fanno da contrappeso all’arroganza dei potenti ed al pregiudizio, che diventano sempre più evidenti, man mano che il ragazzo cresce.
Quando si concretizza un desiderio che covava da anni, usare una vecchia bicicletta bramata e negata dagli adulti di famiglia, Mariuccio sente svilupparsi una forte passione, che diventa filo conduttore della sua esistenza. Il Borgo è Acri, dove è cresciuto Francesco Siciliano, l’autore.
Lo scenario su cui si svolgono le pedalate descritte, va dalla Sila Greca al mar Jonio, dalla Piana di Sibari ai monti della Costiera Tirrenica.
Dal Borgo lo sguardo va verso l’alto ogni volta che Mariuccio sente il bisogno di certezze per il suo futuro e voglia di vedere posti nuovi.
La bicicletta diventa il mezzo ideale per esplorare il territorio ed iniziare a conoscersi, per infondere fiducia e favorire incontri speciali.
Viene fuori un affresco di parole che rappresenta pregi e difetti di una comunità, la bellezza struggente del territorio e la dura condanna a lasciarlo, per cercare consenso altrove.
La descrizione del paese di un tempo, della vita che vi si conduceva, farà riassaporare il gusto di un vissuto che riguarda ancor oggi molti di noi. Sulle librerie online la versione cartacea e l’eBook; ad Acri, in libreria o edicola, la versione cartacea.

PUBBLICATO 16/01/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 790  
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 817  
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1283  
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ...
Leggi tutto

MUSICA  |  LETTO 799  
''Prima della fine'', quando un amore sceglie di restare
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 565  
Giovedì 5 giugno alle ore 20:00 in Piazza Matteotti ad Acri
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ...
Leggi tutto