Sindaci senza cuore e Sindaci senza memoria


Meetup Acri in MoVimento

È un brutto periodo per i cittadini d'Italia.
A Como il Sindaco, senza cuore, a Natale vieta ai senza tetto della sua città di mendicare, ed ai cittadini di portare loro aiuti e un pò di cibo. Niente pasti caldi e niente coperte per ripararsi dal freddo del marciapiede. Il decoro urbano, prima della dignità umana. Purtroppo questo 2017 ci ha portato molte novità, dal Sindaco senza cuore di Como al Sindaco di Acri senza memoria. Continua la spremitura degli utenti suoi concittadini seguendo l'incedere dell‘attività politica ed amministrativa uguale a quella della precedente amministrazione Tenuta, da lui tanto criticata e duramente attaccata con un tale accanimento, che quasi quasi sembrava che stesse facendo sul serio. Prepara un bilancio di risanamento delle finanze comunali tale da far saltare sulle poltrone i funzionari del Ministero, che sono costretti a chiedere delucidazioni su spese ed entrate infilate nel bilancio alla meno peggio. Un sindaco senza affanni, che prima le spara e poi forse le ripara. Risparmia sulla gestione dei Settori, in ambito della struttura organizzativa, questo bisogna metterlo in evidenza per correttezza politica, diventano 7 al posto di 10. Durante la festa dell'unità egli ha affermato di voler essere il sindaco di tutti e non solo il sindaco dei suoi elettori, ma forse lo ha già dimenticato. Si lamentò della disastrosa situazione nella quale versano le casse comunali, e subito tolse agli scolari il trasporto scolastico, sostenendo che è stato uno dei motivi che hanno portato al dissesto finanziario. Rivede i tributi, ma non si taglia lo stipendio e non lo fa tagliare nemmeno ai suoi assessori ed ai consiglieri. Eppure criticava tenacemente il suo predecessore, e mentre tuonava contro il Sindaco Tenuta, dal canto suo non provvedeva, da consigliere di opposizione a rinunciare alla sua indennità. Ora da Sindaco, con memoria corta, neanche lui rinuncia ai suoi corrispettivi, al contrario, afferma che, visto il tempo che dedica alla comunità, non può rinunciare alla propria remunerazione. Il dissesto finanziario, creato da una cattiva amministrazione, ricade adesso sulla vita dei cittadini, ai quali spetta il risanamento delle casse comunali. Ci viene da pensare che sia un sindaco senza memoria, con la sfrontatezza di cambiare opinione nel volgere di ruolo. Il comune non potrà contrarre mutui, egli dice, a che cosa dovrebbe servire un nuovo mutuo? A creare un altro monumento chiamato palazzetto dello sport? A creare un'altro spezzone di pista ciclabile senza ne capo ne coda? A realizzare un altro ascensore? Oppure a fare un nuovo scheletro di caserma per accogliere le forze dell'ordine? O per sperperare un altro pò di denaro pubblico, quindi di tutti i cittadini, per elargire un pò di incarichi ai soliti amici. In merito a quest’ultimo punto, ci piacerebbe sapere a cosa servono le short list, di tecnici e avvocati, di cui dispone il comune, e qual’è il criterio utilizzato per affidare incarichi a professionisti esterni. La normativa impone che detti incarichi siano affidati secondo i principi di rotazione e trasparenza. Vigileremo affinchè questi principi siamo correttamente rispettati, anche in vista dei finanziamenti della Regione Calabria, per la messa in sicurezza di alcuni edifici scolastici presenti sul nostro territorio. Proprio di trasparenza parlava l’attuale sindaco dai banchi dell’opposizione, quando nè denunciava con tanta irritazione la mancanza. Nel dare un’occhiata nella cartella “Amministrazione Trasparente“, nella quale l‘ente è obbligato a pubblicare tutti gli atti prodotti dall’attività amministrativa, ci siamo accorti che è rimasta vuota. Con accesso civico chiediamo al resposabile della trasparenza del comune di Acri di provvedere alla pubblicazione di tutti i dati, le informazioni, gli atti, per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazioe e per i quali ogni cittadino ha il diritto di prenderne visione. ![]() |
PUBBLICATO 17/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 1703
Acqua, vento, approssimazione e rimpalli di responsabilità
Senza l’anteprima di Acri in rete (13 settembre 2024, “Parco eolico. Spunta un altro.... ... → Leggi tutto
Senza l’anteprima di Acri in rete (13 settembre 2024, “Parco eolico. Spunta un altro.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2289
La terra dei nostri nonni
Del mio nonno paterno che si chiamava Francesco, io porto il mio secondo nome e ne ho ereditato il grande amore per la Sila. Se ne è andato che io avevo sette anni e lo ricordo sempre ben vestito e co ... → Leggi tutto
Del mio nonno paterno che si chiamava Francesco, io porto il mio secondo nome e ne ho ereditato il grande amore per la Sila. Se ne è andato che io avevo sette anni e lo ricordo sempre ben vestito e co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2136
Paradiso Eolico
Ci risiamo! La redazione di Acrinrete e la pagina Facebook Serra Crista d’Acri lanciano la notizia di un nuovo progetto eolico che riguarderebbe lo sconfinato territorio acrese e a giro gli esperti de ... → Leggi tutto
Ci risiamo! La redazione di Acrinrete e la pagina Facebook Serra Crista d’Acri lanciano la notizia di un nuovo progetto eolico che riguarderebbe lo sconfinato territorio acrese e a giro gli esperti de ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3367
Focus. La malattia rara di Silvia e i progetti di ricerca
Da dodici anni mamma Mirella e papà Domenico sono i migliori medici della figlia Silvia affetta da una malattia genetica ultra rara. Nelle parole della mamma la scoperta della terribile malattia, i v ... → Leggi tutto
Da dodici anni mamma Mirella e papà Domenico sono i migliori medici della figlia Silvia affetta da una malattia genetica ultra rara. Nelle parole della mamma la scoperta della terribile malattia, i v ... → Leggi tutto
CONCERTI | LETTO 759
Concerto del duo Ellipsis al Palazzo Sanseverino-Falcone
Sabato 28 settembre 2024, organizzato da AMA Calabria con la collaborazione dell’Hello Music Academy, avrà luogo presso al Palazzo Sanseverino-Falcone alle ore 19,00 un concerto del duo Ellipsis compo ... → Leggi tutto
Sabato 28 settembre 2024, organizzato da AMA Calabria con la collaborazione dell’Hello Music Academy, avrà luogo presso al Palazzo Sanseverino-Falcone alle ore 19,00 un concerto del duo Ellipsis compo ... → Leggi tutto