Grande successo per la V rassegna teatrale dialettale promossa dal Comitato Pro Centro Storico


Redazione

Grande successo per la V Rassegna Teatrale Dialettale promossa dal Comitato Pro Centro Storico.
Gli spettacoli, messi abilmente in scena dalle compagnie che si sono avvicendate sul palco del cine teatro, hanno attirato l'attenzione di un pubblico molto numeroso e attento. Allegria e leggerezza sono stati gli ingredienti principali delle cinque commedie che hanno sinora allietato il sabato sera acrese. L'ultimo spettacolo messo in scena, “A furtuna u n'è de tutti”, ha fatto quasi il tutto esaurito. La sala del cine teatro era gremita di persone di ogni genere ed età che hanno partecipato così calorosamente allo spettacolo da meritarsi il plauso della Compagnia, i Monachellari di Dipignano. Ancora nove gli spettacoli in programma che consentiranno agli acresi, e non solo, di passare un sabato sera all'insegna della spensieratezza. Sabato 27 gennaio andrà in scena la commedia “Parcheggio a pagamento” della compagnia Stuazzi e Pitazzi di Carolei. Ricordiamo che le quattrordici compagnie che partecipano alla Rassegna si contenderanno i 2 premi in palio. I vincitori saranno decretati dalla giuria popolare (pubblico in sala) e una giuria tecnica che valuteranno costumi, scenografia e gradimento generale. L'intero ricavato sarà devoluto in beneficenza. |
PUBBLICATO 25/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 803
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1678
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1104
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1084
Focus associazionismo. F.A.I. e Aspa insieme per i più fragili
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1003
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ... → Leggi tutto
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ... → Leggi tutto