OPINIONE Letto 5478  |    Stampa articolo

I Rappresentanti degli Studenti dello Julia rispondono al Prof. Flavio Sposato

Foto © Acri In Rete
Paolo Lorelli - Mattia Iorio - Francesca Manfredi
condividi su Facebook


In relazione all’articolo comparso nella data di ieri, 31.01.2018, inerente le lamentele da parte del Prof. Flavio Sposato, che non conosciamo personalmente, sentiamo di fare una piccola precisazione.
Il Prof. lamenta nella parte finale del suo articolo che il Consiglio d’Istituto del Liceo Julia non ha trattato la tematica in discussione.
Dal nostro canto, possiamo dire che la componente studenti è sempre stata attenta alle problematiche inerenti il contesto scolastico, quest’anno in particolare nella questione strutturale dell’edificio.
Ad oggi, sono state inviate numerose segnalazioni riguardo perplessità inerenti la gestione della struttura nella quale è ubicato il Liceo ed il Geometra, sin da prima dell’inizio delle lezioni e dei lavori di spostamento del Geometra nella struttura.
Il contatto tra i rappresentanti degli studenti del Liceo e del Geometra è costante.
Si sta monitorando la situazione, insieme, e si stanno valutando eventuali azioni da intraprendere.
Per quanto riguarda la questione nell’oggetto dell’articolo, i sottoscritti non hanno avanzato alcuna considerazione perché ritengono che sia fuori dalle competenze della componente studenti.
La questione riguarda le due dirigenze, non l’intero consiglio di Istituto, che non può entrare in dinamiche tra le due scuole, indipendentemente dalla condivisibilità o meno di quanto espresso nell’articolo.
Detto ciò, ci teniamo a precisare che siamo disposti a portare avanti qualsiasi problematica comune, ma non intendiamo interferire in questioni che non ci riguardano, tranne se il Presidente del Consiglio e/o il Dirigente Scolastico o le altre componenti del Consiglio di Istituto non intendano sottoporre ai lavori del consiglio la questione.
In quel caso, porteremo l’opinione della componente studenti riguardo la discussione in oggetto, in caso contrario non intendiamo farci promotori di iniziative che non stanno nelle nostre prerogative.

PUBBLICATO 01/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 275  
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1476  
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 682  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 492  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 397  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto