POLITICA Letto 6171  |    Stampa articolo

Comune. La maggioranza approva il bilancio riequilibrato. Feraudo abbandona tra le polemiche

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nella seduta di giovedì scorso, il consiglio comunale doveva approvare o meno il bilancio stabilmente riequilibrato.
Alla fine l’ importante documento contabile è passato grazie ad undici voti, quelli della sola maggioranza.
Si è trattata, in realtà, della seconda “ipotesi” dopo quella approvata nello scorso mese di settembre ma respinta dal Ministero dell’interno ad ottobre scorso.
Rispetto al primo atto cambia qualcosa; il risanamento potrà avvenire in cinque anni invece di tre e quanto previsto nel 2017, tributi, patrimonio, imu e tasi, è stato realmente incassato al 31 dicembre 2017.
Critiche e voto contrario da parte delle forze di opposizione, secondo cui le misure adottate dall’amministrazione non sono sufficienti a fare uscire il Comune dall’attuale situazione di criticità economica.
L’aspetto che, però, pare di difficile soluzione è quello dell’evasione dei vari tributi.
Il documento sarà ora inviato al Ministero che dovrà dare o meno l’ok ma l’amministrazione comunale è molto fiduciosa.
L’argomento, naturalmente, ha dato adito a maggioranza ed opposizione di scontrasi su molti temi.
Da una parte gli undici consiglieri che sostengono Capalbo ad elencare, per l’ennesima volta, le cose fatte in sette mesi, e per ribadire che il dissesto finanziario risale al bilancio 2012, giunta Trematerra, di cui faceva parte, con il ruolo di assessore al bilancio, Anna Vigliaturo, attuale consigliere di minoranza, dall’altra l’opposizione a sollevare dubbi e perplessità, in mezzo un presidente del consiglio che a fatica (tra l’altro rivolgendo ad alcuni il lei ad altri il tu) è riuscito a coordinare i lavori e gli interventi tra nervosismo e insulti.
Sono intervenuti anche il sindaco Capalbo e tutti e cinque gli assessori per sottolineare quanto realizzato e le cose in progetto.
Quindi una serie di battibecchi che alla comunità interessano poco.
Duro scontro tra il presidente del consiglio Fusaro e Feraudo che sulla sua pagina facebook scrive; “quanto accaduto in consiglio comunale è di una gravità inaudita, il presidente del’assise, che mi ha finanche cacciato dall'aula solo perché avevo rivendicato il rispetto del regolamento, ha messo a repentaglio la democrazia impedendomi di parlare dopo essere stato accusato dal capogruppo del Pd, Franca Sposato, di parcheggiare la macchina sulla sede stradale.
Avevo il diritto, attribuitomi dal regolamento, di dire ai cittadini che la mia auto non intralcia il traffico e che quella affermazione è stata fatta per giustificare coloro che parcheggiano decine di auto sulla sede stradale, esponendole anche alla vendita.
Questo presidente si sta rivelando inadeguato al ruolo che ricopre
.”


PUBBLICATO 02/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 550  
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1936  
Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 542  
Al voto da protagonisti, non da comparse
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 624  
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1337  
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” costituito da 23 aerogeneratori di 4,5 MV ...
Leggi tutto