POLITICA Letto 6270  |    Stampa articolo

Comune. La maggioranza approva il bilancio riequilibrato. Feraudo abbandona tra le polemiche

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nella seduta di giovedì scorso, il consiglio comunale doveva approvare o meno il bilancio stabilmente riequilibrato.
Alla fine l’ importante documento contabile è passato grazie ad undici voti, quelli della sola maggioranza.
Si è trattata, in realtà, della seconda “ipotesi” dopo quella approvata nello scorso mese di settembre ma respinta dal Ministero dell’interno ad ottobre scorso.
Rispetto al primo atto cambia qualcosa; il risanamento potrà avvenire in cinque anni invece di tre e quanto previsto nel 2017, tributi, patrimonio, imu e tasi, è stato realmente incassato al 31 dicembre 2017.
Critiche e voto contrario da parte delle forze di opposizione, secondo cui le misure adottate dall’amministrazione non sono sufficienti a fare uscire il Comune dall’attuale situazione di criticità economica.
L’aspetto che, però, pare di difficile soluzione è quello dell’evasione dei vari tributi.
Il documento sarà ora inviato al Ministero che dovrà dare o meno l’ok ma l’amministrazione comunale è molto fiduciosa.
L’argomento, naturalmente, ha dato adito a maggioranza ed opposizione di scontrasi su molti temi.
Da una parte gli undici consiglieri che sostengono Capalbo ad elencare, per l’ennesima volta, le cose fatte in sette mesi, e per ribadire che il dissesto finanziario risale al bilancio 2012, giunta Trematerra, di cui faceva parte, con il ruolo di assessore al bilancio, Anna Vigliaturo, attuale consigliere di minoranza, dall’altra l’opposizione a sollevare dubbi e perplessità, in mezzo un presidente del consiglio che a fatica (tra l’altro rivolgendo ad alcuni il lei ad altri il tu) è riuscito a coordinare i lavori e gli interventi tra nervosismo e insulti.
Sono intervenuti anche il sindaco Capalbo e tutti e cinque gli assessori per sottolineare quanto realizzato e le cose in progetto.
Quindi una serie di battibecchi che alla comunità interessano poco.
Duro scontro tra il presidente del consiglio Fusaro e Feraudo che sulla sua pagina facebook scrive; “quanto accaduto in consiglio comunale è di una gravità inaudita, il presidente del’assise, che mi ha finanche cacciato dall'aula solo perché avevo rivendicato il rispetto del regolamento, ha messo a repentaglio la democrazia impedendomi di parlare dopo essere stato accusato dal capogruppo del Pd, Franca Sposato, di parcheggiare la macchina sulla sede stradale.
Avevo il diritto, attribuitomi dal regolamento, di dire ai cittadini che la mia auto non intralcia il traffico e che quella affermazione è stata fatta per giustificare coloro che parcheggiano decine di auto sulla sede stradale, esponendole anche alla vendita.
Questo presidente si sta rivelando inadeguato al ruolo che ricopre
.”


PUBBLICATO 02/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2867  
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emoziona ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1269  
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambien ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1810  
Complimenti ragazzi!
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali.  Durante il fine settimana appena trascorso si è svolta nella villetta di Serralon ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1333  
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 8767  
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ...
Leggi tutto