Cultura. Secondo volume del dizionario calabro del Padula. Maddalon;


Redazione

La vicenda del secondo volume del dizionario calabro, si arricchisce di nuovi particolari. Il testo, che prende spunto dal dizionario di Vincenzo Padula, è stato stampato nel febbraio 2017. A distanza di dodici mesi nessuno, ad Acri, città che ha dato i natali al Padula, è a conoscenza di questo secondo volume curato, come il primo, da John Trumper e Marta Maddalon dell’Unical, composto da 600 pagine e che include i vocaboli che vanno dalla F alla O.
Un’opera di assoluta importanza dal punto di vista storico ed etimologico. Nessuno, quindi, istituzioni, scuole, assessorato alla cultura, associazioni ma soprattutto Fondazione Padula, si è impegnato perché il volume venisse presentato ai concittadini del Padula. La vicenda è stata sollevata anche nell’ultima seduta del consiglio comunale, da Mario Bonacci, consigliere di opposizione. Dall’altra parte, silenzio assoluto. Il gruppo di ricerca coordinato da John Trumper, aspetta le prese di posizione della Fondazione per, eventualmente, dire la sua. Pare che verso la fine del 2016, quando il volume era pronto, il gruppo di ricerca contattò Fondazione Padula per discutere sia della casa editrice che avrebbe dovuto stamparlo che delle date di presentazione. Sembra, però, che la Fondazione Padula non mostrò molto interesse sicchè, anche attraverso un verbale sottoscritto dai componenti del comitato scientifico in cui si esprimeva il totale disimpegno verso il volume. Gli autori, quindi, si rivolsero alla casa editrice Dell’Orso, di Alessandria. Sulla copertina non compaiono i loghi né del comune né della Fondazione che, a questo punto,è chiamata a dare spiegazioni. Pare che il comitato scientifico e il consiglio di amministrazione si occuperanno della vicenda il prossimo 16 febbraio e non è escluso che prenderà pubblicamente posizione. |
PUBBLICATO 05/02/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2266
Il Dott. Angelo Bianco ospite di Massimo Gramellini su La7, tra professione e passione
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. Un riconoscimento significativo per il medico “scritto ... → Leggi tutto
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. Un riconoscimento significativo per il medico “scritto ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 938
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e at ... → Leggi tutto
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e at ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1010
Conquistiamolo
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia in ... → Leggi tutto
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1185
I nostri figli
Sono esseri fragili i nostri figli, non giochiamo con loro a braccio di ferro, perderanno, perché non sono forgiati agli urti della vita come noi adulti. Insegniamo loro a non essere competitivi, ad e ... → Leggi tutto
Sono esseri fragili i nostri figli, non giochiamo con loro a braccio di ferro, perderanno, perché non sono forgiati agli urti della vita come noi adulti. Insegniamo loro a non essere competitivi, ad e ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 959
Rivendicarti a Tressette
Alla fine è finita come doveva finire ovvero nel più sciatto e prevedibilissimo dei modi, con un ex comico-dittatore-bidenista e anche bidonista che dopo aver sfoggiato i suoi completini coordinati da ... → Leggi tutto
Alla fine è finita come doveva finire ovvero nel più sciatto e prevedibilissimo dei modi, con un ex comico-dittatore-bidenista e anche bidonista che dopo aver sfoggiato i suoi completini coordinati da ... → Leggi tutto