Verso le politiche. Sabato Mario Bonacci (liberi ed uguali) si presenta agli elettori
Redazione
|
E’ prevista per sabato, alle 18,30 al cinema San Domenico, la prima uscita pubblica di Mario Bonacci, candidato alla Camera Uninominale, collegio Acri-Corigliano, per la lista Liberi e Uguali di Pietro Grasso.
Bonacci è l’unico candidato locale. E’ consigliere comunale di opposizione, assessore al bilancio dal 2005 al 2010 e già candidato a sindaco alle comunali dello scorso giugno. Sabato illustrerà i punti più importanti del programma e spiegherà i motivi che lo hanno spinto a candidarsi. Bonacci, rappresentante locale di Articolo 1 Mdp, è ben visto all’interno di questa nuova forza politica, gode di stima e fiducia e, di certo, occuperà un ruolo politico importante appena Liberi e Uguali provvederà a nominare gli organismi. Nei prossimi giorni non sono esclusi gli arrivi di Bersani e D’Alema. Nel 2013 i candidati furono cinque; Pino Capalbo, attuale sindaco, alla Camera nella lista Pd e Bruno Pascuzzo, alla Camera per Sel, a sostegno di Bersani, Massimo Belsito, per il Movimento Cinque Stelle, a sostegno di Grillo, Nicola Tenuta, ex sindaco, alla Camera per Grande Sud, a sostegno di Berlusconi e Michele Trematerra, ex assessore regionale, per l’Udc, a sostegno di Monti. Nessuno, però riuscì a sedersi a Montecitorio ed a palazzo Madama. La coalizione di Bersani ottenne 3800 consensi, 34%, quella di Berlusconi, 2100 voti, il 20%, quella di Monti 1600 voti, 14% e quella di Grillo ben 3100 voti, il 28%. Questi i voti in dettaglio dei partiti che esprimevano un candidato locale; per la Camera, Pd 2600 voti, 24%, Sel 800 voti, 7%, M5S, 3100 voti, 28%, Grande Sud, 1200 voti, 11%, per il Senato, Udc, poco più di mille voti, 9%. L’ultima volta che un acrese sedette al Parlamento fu Gino Trematerra eletto tra le fila Udc, senatore dal 2001 al 2006 e dal 2006 al 2008. |
PUBBLICATO 09/02/2018 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 132
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 850
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 526
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 496
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2107
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto



