"A colori" il nuovo testo della filologa acrese Barbara Ferraro


Redazione

E' in edicola, da febbraio, “A colori”, il nuovo testo della filologa acrese Barbara Ferraro, che si occupa da diversi anni di libri per bambini e ragazzi.
Il testo, edito da Bacchilega junior, invita ad entrare nel mondo emozionale attraverso i colori. Non banale, non scontato, si allontana dal sentiero conosciuto delle emozioni primarie, accompagna in percorsi sconosciuti, inediti, a volte arditi e sorprendenti, e invita a tuffarsi nella profondità del proprio personale sentire. Potenti le illustrazioni, che dialogano con le parole con un linguaggio inedito per la Possentini, privilegiando un tratto che si fa essenza e confine, prolungamento della voce narrante, riverbero di emozione, eco di sensazione, per esplodere in doppie pagine di grande impatto cromatico. Il filo conduttore, invisibile e tenace, di questo albo sono le sfumature delle stagioni, quelle della natura, quelle dell'anima. Fondamentale il lavoro certosino della curatrice, Teresa Porcella, che ha ideato e sostenuto l'impostazione e il progetto, curato ogni singola immagine, definito ogni sinestesia, creato il profondo e definitivo legame tra parole e colori, spingendosi a sostenere la Possentini in questa ricerca sull'immediatezza del segno, che l'ha allontanata dalla straordinaria cifra stilistica cui ci ha abituati facendocela riscoprire ancora più potente e completa nell'essenzialità del tratto. Che colore ha una porta che sbatte? E un sorso d'acqua ghiacciato? Blu è il colore dei risvegli assonnati, nera la distanza che separa, giallo il livore che imbroglia. Un albo che può essere letto, ascoltato, giocato, immaginato, elaborato, trasformato da grandi e piccini. Un invito ad ascoltarsi, a perdersi per ritrovarsi. Martedì 27 marzo il testo verrà presentato alla Children's Book Fair di Bologna, per l'occasione saranno presenti l'autrice, l'illustratrice e la curatrice. |
PUBBLICATO 22/03/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 158
Una meteorite è caduta a Matera nel giorno di San Valentino
Dopo la meteorite di Cavezzo (MO) del 1 gennaio 2020, gli “occhi”.... ... → Leggi tutto
Dopo la meteorite di Cavezzo (MO) del 1 gennaio 2020, gli “occhi”.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 335
Domenica 2 aprile convegno sull’autismo
L’associazione AGAPE - Associazione Autismo Acri, per la giornata internazionale della consapevolezza sull’Autismo presenta il convegno "BLU ARCOBALENO: CONOSCERE PER COMPRENDERE, CONOSCERE PER AIUTAR ... → Leggi tutto
L’associazione AGAPE - Associazione Autismo Acri, per la giornata internazionale della consapevolezza sull’Autismo presenta il convegno "BLU ARCOBALENO: CONOSCERE PER COMPRENDERE, CONOSCERE PER AIUTAR ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 27775
Ponte sullo stretto. Anche i geologi sono perplessi
Anche Acrinrete, grazie a contributi qualificati e a esperti del settore, con requisiti e competenze, si è occupata spesso del ponte sullo stretto. La realizzazione dell’opera, lunga oltre 3 km e larg ... → Leggi tutto
Anche Acrinrete, grazie a contributi qualificati e a esperti del settore, con requisiti e competenze, si è occupata spesso del ponte sullo stretto. La realizzazione dell’opera, lunga oltre 3 km e larg ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 943
Focus. Ex colonia, ostello della gioventù e punto ristoro abbandonati, degradati e saccheggiati
Siamo andati a verificare le condizioni in cui si trovano l’ex colonia, l’ostello della gioventù ed il punto ristoro (queste ultime strutture costate svariati milioni di lire grazie a fondi regionali ... → Leggi tutto
Siamo andati a verificare le condizioni in cui si trovano l’ex colonia, l’ostello della gioventù ed il punto ristoro (queste ultime strutture costate svariati milioni di lire grazie a fondi regionali ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1986
Un caro saluto a due grandi genitori
Oggi a mente fredda, dopo aver metabolizzato anche la perdita di mia madre Ortenzia Algieri, venuta a mancare lo scorso 11 marzo, intendo ringraziare tutte quelle persone che ... → Leggi tutto
Oggi a mente fredda, dopo aver metabolizzato anche la perdita di mia madre Ortenzia Algieri, venuta a mancare lo scorso 11 marzo, intendo ringraziare tutte quelle persone che ... → Leggi tutto