OPINIONE Letto 6470  |    Stampa articolo

Famiglie isolate dal 2012 a Chimento...

Foto © Acri In Rete
Angela Scavello
condividi su Facebook


Sono passati 6 anni dalla frana e 5 dal mio ultimo articolo in merito ( clicca qui) ma nulla è cambiato anzi nessuno si è mosso.
Sono passate intere stagioni e varie amministrazioni, volti e strette di mani, impegni presi, sfilate di colletti. Ribadisco e oggi informo l'attuale amministrazione comunale che dal febbraio 2012 due famiglie nella ormai poco ridente Chimento sono isolate a seguito di una rovinosa frana che inghiottì l'unica strada esistente e percorribile.
Nelle varie segnalazioni fatte e non solo da me si è sempre puntualizzato la necessità del celere ripristino soprattutto circa il tema della sicurezza.
E lo ribadisco ancora e ancora perché vi assicuro che si è rivelato pericoloso quanto umiliante l' aver avuto bisogno dei mezzi di soccorso sanitario nell'ottobre scorso e trovare gli stessi in affanno impantanati nella insulsa stradina sterrata che ci avete invitato ad usare "momentaneamente" . E dato che mio padre non può oggi presentare lamentele lo faccio io per lui.
L'attuale amministrazione è a conoscenza di quanto sopra?
Questa voce di spesa è mai stata messa a preventivo ?
Dalla dimenticata Chimento è tutto.








PUBBLICATO 26/03/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 2573  
Sosterrò Capalbo fino alle fine, non riconosco il gruppo locale di Fi
Un articolo, quello del quotidiano online Acrinrete, falso e volutamente mirato a dividere una maggioranza forte e coesa. Il sottoscritto, assolutamente contrario ai rappresentanti locali di Forza Ita ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2794  
Il Consigliere Comunale Vincenzo Mustica aderisce a Forza Italia
Proprio ieri questa testata ha pubblicato uno scritto del direttore responsabile Roberto Saporito dal titolo “Il Campo Largo dell’Antesignano Capalbo” nel quale, tra le altre cose ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1735  
Utile e futile
Si continua a parlare di ospedale e di sanità dimenticando alcuni aspetti che dovrebbero unire le varie parti politiche al fine di giungere ad una proposta condivisa che dia dignità all ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1630  
Lento pede. Vivere nell’Italia estrema
Il 25 maggio 2024 l’associazione culturale Hortus Acri, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con l’Associazione nazionale Cittadinanza Attiva presenta e discute il volume/ricerca Lento p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2351  
Il Campo Largo dell’antesignano Capalbo
In questo ultimo periodo, soprattutto in occasione delle elezioni regionali tenutesi in Sardegna e in Basilicata, si è parlato tanto di Campo Largo che, oltre ad essere un ridente ...
Leggi tutto