NEWS Letto 3224  |    Stampa articolo

Il Consigliere Comunale Vincenzo Mustica aderisce a Forza Italia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Proprio ieri questa testata ha pubblicato uno scritto del direttore responsabile Roberto Saporito dal titolo “Il Campo Largo dell’Antesignano Capalbo” (clicca qui) nel quale, tra le altre cose, l’autore faceva notare come l’amministrazione Capalbo, definita da noi di centro sinistra destra, sia costituita anche da “pezzi” del centro destra. Nello scritto è spiegato come si è giunti a ciò nel 2022 ed oggi arrivano conferme ufficiali.
Il Consigliere Comunale Vincenzo Mustica, eletto tra le fila della lista Pino Capalbo Sindaco, di cui facevano parte anche Luigi Maiorano e Cosmo Manfredi, ex amministratori di centro destra, il primo nell’Udc il secondo in Fi, ha aderito a Forza Italia.
Per la verità Mustica, subentrato in assise per la nomina ad assessore di Maiorano, è sempre stato vicino a Fi, soprattutto al Governatore Roberto Occhiuto e in una recente video intervista rilasciata ad Acri in rete (clicca qui), il segretario provinciale di Fi, Gianluca Gallo, aveva detto che quelle di Mustica del 2022 sono state provvisorie considerata l’assenza del partito sul territorio.
A questo punto nel Consiglio Comunale quattro sono i rappresentanti di Fi; Intrieri, Zanfini, Turano e appunto Mustica.
Sorgono un paio di domande non prima però di aver fatto notare l’illogica e assurda collocazione di Mustica tra i banchi del Consiglio Comunale, ovvero fianco a fianco a esponenti Pd e Psi.
1. quando sarà costituito il Gruppo consiliare di Fi Mustica ne farà parte o continuerà a sostenere il sindaco Capalbo?
2. Da oggi dove siederà nei banchi del Consiglio, alla destra o alla sinistra rispetto alla postazione del sindaco e del presidente del consiglio ovvero accanto ai compagni Zanfini, Intreri e Turano?
3. Nel caso di importanti votazioni come si comporterà, continuerà a sostenere Capalbo o da oggi in poi seguirà le indicazioni di Fi?
4. Alle Europee di giugno prossimo ed alle Regionali del 2026, Mustica sosterrà i candidati di Fi o quelli di Capalbo? A quanto pare Fi in Calabria continua a crescere.
200 sono le nuove adesioni tra sindaci e consiglieri comunali.
Eccone alcuni; Giampietro Coppola, sindaco di Altomonte, Vincenzo Cascini, sindaco di Berlvedere Marittimo, Antonio Cimminelli, sindaco di Amendolara, Francesco Fucile, sindaco di Bisignano, Alfonso Benvenuto, sindaco di Bocchigliero, Francesco Iannucci, sindaco di Carolei, Giacomo Middea, sindaco di Fuscaldo, Antonella Balndi sindaco di Lattarico, Antonio Pomillo, sindaco di Vaccarizzo, Paolo Montalti, sindaco di Villapiana, Pino Bosco, sindaco di Firmo, Vincenzo Rocchetti, sindaco di Guardia.

PUBBLICATO 02/05/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 326  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1990  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2108  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1551  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 977  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto