Tripoli, soddisfazione per il reintegro in servizio degli LSU/LPU


Redazione

“Non possiamo che accogliere con soddisfazione la messa in servizio degli LSU/LPU nei comuni di Acri, Vaccarizzo Albanese e Roggiano Gravina, riammessi nel bacino regionale calabrese a seguito della Legge 31/2016” , dichiara il Segretario regionale della FeLSA CISL Calabria Gianni Tripoli.
“I lavoratori saranno destinati a rafforzare la macchina amministrativa, contribuendo fattivamente tra l’altro, nel campo della manutenzione scolastica e stradale, del verde pubblico e della custodia dei beni cultuali. Una giusta battaglia – continua l’esponente sindacale – portata avanti con impegno dalla FeLSA CISL e dai lavoratori che non hanno mai smesso di credere nell’operato del sindacato. A breve avvieremo una serie di incontri con i lavoratori per spiegare loro quali saranno le future azioni da portare avanti nei confronti della Giunta Regionale affinché il bacino, appena costituito, non risulti essere una azione una tantum destinata a chiudersi da qui ad un anno. Adesso – conclude – aspettiamo che gli impegni presi in termini di pagamento delle spettanze siano onorati in tempi ragionevoli perché non possiamo più accettare che vi siano ulteriori disagi per una categoria di lavoratori che svolgeranno mansioni importanti e delicate e che già hanno dovuto attendere per tanto tempo la riammissione nei ruoli di loro competenza”. |
PUBBLICATO 07/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1669
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1298
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1649
Si è parlato di Acri al Convegno ‘Silica-Zerzura 2024’.
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1805
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ... → Leggi tutto
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1724
Ricomincio da qui
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ... → Leggi tutto
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ... → Leggi tutto