COMUNICATO STAMPA Letto 948  |    Stampa articolo

Italia Nostra in difesa del territorio

Foto © Acri In Rete
Italia Nostra - Presidio di Acri
condividi su Facebook


Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazzo San Severino Falcone il primo ottobre un assemblea popolare per dare delucidazioni circa il progetto di un nuovo impianto eolico denominato Acri e proposto dalla società Hergo Rewambles che è partecipata da Eni Plenitude.
L’impianto riguarda i comuni di San Demetrio Corone, San Cosmo nonché Corigliano e Terranova da Sibari e Casale del Manco, che vedranno nei loro territori la presenza dei sottoservizi all’impianto, mentre il Comune di Acri si vedrà realizzare 23 aerogeneratori di altezza pari a 205 metri, di cui 19 in Sila Greca. Per frenare tale scempio Italia Nostra presenterà, così come fatto per l’impianto eolico di Serra Crista di Acri, le proprie opposizioni al Ministero dell’Ambiente al fine di difendere la Sila Greca così come tutto il patrimonio ambientale e culturale italiano, opponendosi a progetti come quello dell’impianto eolico “Acri”, che minacciano la bellezza e l’integrità dei nostri territori. Italia Nostra può con autorevolezza appoggiare tale causa in virtù del fatto che è portatrice di interessi legittimi e diffusi, è riconosciuta come Associazione di Protezione Ambientale ai sensi dell’articolo 13 della legge 8 luglio 1986 n° 349. Italia Nostra continuerà a essere in prima linea per difendere il paesaggio italiano e a promuovere la salvaguardia dell’ambiente per le generazioni future.
Questo progetto rappresenta una seria minaccia per la Sila Greca, che ricordiamo è all’interno della ZPS Sila Grande e facente parte dall’aria Mab dell’Unesco, quindi  un territorio ricco di biodiversità e paesaggi di inestimabile valore naturale e culturale. 
Italia Nostra, con oltre 65 anni di impegno nella tutela del patrimonio culturale e ambientale, si oppone fermamente a questo progetto. È necessario che le autorità competenti respingano questo assurdo propoisito, così come è stato fatto in passato per il progetto di Serra Crista, già bocciato grazie anche alle osservazioni tecniche presentate da Italia Nostra e da altre associazioni ambientaliste. Dal 1955, Italia Nostra ha condotto numerose battaglie per la protezione del territorio italiano, contribuendo a creare parchi nazionali e promuovendo la conservazione di beni culturali e naturali. Tra le sue vittorie più celebri si annoverano l’istituzione del Parco dell’Appia Antica a Roma e del Parco del Delta del Po, oltre alla salvaguardia di Paestum, delle Ville Venete e delle pinete italiane.
L’Associazione è anche impegnata nella lotta contro l’adozione incontrollata di impianti da energie rinnovabili, che rischiano di compromettere il paesaggio e consumare suolo agricolo.

PUBBLICATO 07/10/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 525  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 409  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 326  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 199  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1951  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto