Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo: la scuola di via "A. Moro" si colora di blu


I.C. Beato F. M. Greco

Il 2 Aprile è il giorno voluto dall'ONU per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo, giunta quest'anno all'XI edizione.
In tale prospettiva, Autism Speaks, la più grande organizzazione internazionale che si occupa di autismo, promuove in tutte le città del mondo la campagna mondiale "LIGHT IT UP BLUE" ("Illuminalo di blu"): si illuminano monumenti ed edifici di interesse in varie città e, ogni anno, si registrano eventi di solidarietà e sostegno alle persone autistiche e alle loro famiglie. Illuminare di blu, colore della conoscenza e della sicurezza, gli edifici serve a testimoniare la sensibilità rispetto alle problematiche legate ai disturbi autistici. Anche gli alunni dell'Istituto Comprensivo Statale " Beato Francesco Maria Greco", plesso Scuola Secondaria di I grado di Via "A. Moro", dopo aver svolto una serie di attività informative nelle classi ed essere stati guidati dai Docenti alla riflessione sul valore della diversità, hanno inteso ricordare l'importanza di tale evento e sensibilizzare l'intera cittadinanza, sfruttando la posizione centrale del proprio edificio scolastico di Via Aldo Moro, con un gesto tanto semplice quanto simbolico e carico di significato. I ragazzi hanno voluto illuminare la loro scuola di blu, colore scelto dall'ONU per raccontare l'autismo, rendendo suggestiva per una serata l'atmosfera intorno ad essa, a ricordare i valori dell'accoglienza e dell'inclusione che sono alla base della mission della Scuola. Queste le parole del Dirigente Scolastico, Dott.ssa Giulia Rachele D'Amico: "La nostra Istituzione scolastica ha come mission l’accoglienza e l’inclusione di tutti gli alunni e si pone come obiettivo lo sviluppo e l’integrazione degli alunni stessi. Il presupposto è la condivisione tra Scuola e Famiglia degli obiettivi per la costruzione dell’appartenenza e della partecipazione ad una comunità di pratiche e di relazioni positive. All’interno dell'Istituzione si auspica, inoltre, un’ulteriore attenzione alla creazione di relazioni centrali volte a potenziare modelli di insegnamento pedagogico-didattici e socio relazionali, in grado di rispondere alla presenza di “pluralità” per superare il principio dell’omologazione formativa". ![]() ![]() |
PUBBLICATO 07/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1669
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1298
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1649
Si è parlato di Acri al Convegno ‘Silica-Zerzura 2024’.
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1805
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ... → Leggi tutto
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1724
Ricomincio da qui
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ... → Leggi tutto
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ... → Leggi tutto