Ad Acri i parlamentari 5S vengono invitati per ringraziare gli elettori a Trebisacce per interessarsi alla riapertura dell'ospedale


Francesco Foggia

Quattro dei cinque pentastellati che domenica scorsa sono venuti ad Acri (Silvana Abate, Elisa Scutellà, Francesco Sapia e Francesco Forciniti con l’esclusione di Alessandro Melicchio), il giorno dopo, “lunedì 16 aprile si sono recati presso il “Chidichimo” di Trebisacce e, oltre ad incontrare il Direttore Sanitario Antonio Adduci ed il prof. Francesco Lamenza Primario della Lungodegenza, hanno visitato il presidio ospedaliero riscontrando una serie di carenze e di criticità” ( per come si legge nel post di Pino La Rocca: clicca qui).
Ad Acri i locali “attivisti del M5S” li hanno invitati forse solo per “ringraziare i loro elettori”, mentre a Trebisacce c’è da dedurre che gli attivisti pentastellati del posto li abbiano invitati per interessarsi ad una delle maggiori problematiche dell’Alto Jonio cosentino. Acri si meriterebbe che i parlamentari del M5S, che hanno avuto uno straordinario consenso, mettessero sotto attenzione anche le criticità proprie di un paese di montagna, compresa quella dell’assistenza sanitaria (carente, ad essere buoni). Il M5S è stato votato ad Acri solo per la ventata di novità politica che rappresentava. Noi acresi desideriamo ricevere la stessa attenzione che il M5S riserverà al resto dell’Italia, senza particolari favoritismi e senza esclusioni territoriali preconcette. A tutti i parlamentari del M5S formulo i miei auguri di un proficuo lavoro … per ringraziarli personalmente dei successi ottenuti. |
PUBBLICATO 17/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 4484
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1304
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1732
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2468
Perché la scuola tace?
Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 688
Impianto eolico Serra la capra. Il Tar respinge il ricorso. I ricorrenti andranno avanti
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi ... → Leggi tutto
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi ... → Leggi tutto