NEWS Letto 8338  |    Stampa articolo

Salumi di Calabria, un concorso dedicato a Franco Monaco

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


L’Arsac, azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese, insieme al Comune di Acri, hanno istituito il primo concorso regionale sulle produzioni salumiere di eccellenze.
Premio intitolato alla memoria del compianto agronomo Franco Monaco, funzionario Arsac nonché amministratore dell’Ente , che ha dedicato molto del suo impegno professionale alla valorizzazione del patrimonio suinicolo calabrese, in particolare quello del nero calabrese.
Il concorso , la cui manifestazione finale si svolgerà domenica nel Palazzo Sanseverino Falcone, preceduta da un convegno sulla tematica, è stato presentato ieri mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Gencarelli.
Erano preseti per il Municipio gli assessori Maria Mascitti e Natale Viteritti, il consigliere Angelo Gencarelli quindi per l’Arsac il commissario straordinario Stefano Aiello, Michelangelo Bruno Bossio e Antonio Servino.
Particolarmente emozionata Lucia Scaramuzzo ha ringraziato Arsac e Comune per l’impegno con cui stanno portando avanti i progetti e le idee del marito mirate a valorizzare il territorio partendo proprio dalle peculiarità gastronomiche.
Il premio – ha spiegato il commissario Aiello - nasce dalla lunga esperienza maturata da Arsac che ha sempre svolto la sua attività di ricerca accanto alle azienda e che ha avuto modo, pertanto, di conoscere l’alta qualità dei salumi calabresi , ma nello stesso tempo di verificare quanto è importante avviare una azione di valorizzazione del prodotto calabrese”. Al concorso hanno aderito 22 aziende provenienti da tutta la Regione suddivise in tre categorie: salumi di nero calabrese, salumi di Calabria Dop e salumi da allevamenti tradizionali.
Una importante occasione per il territorio , hanno sottolineato gli amministratori “sulla quale abbiamo deciso di investire – ha concluso il consigliere Gencarelli in primis per onorare il lavoro portato avanti negli anni da Monaco quindi perché, come amministrazione, siamo particolarmente attenti a tutto ciò che è legato al mondo dell’agricoltura e della gastronomia, veri elementi di rilancio per la nostra economia”.



PUBBLICATO 20/04/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 6097  
Mozione di sfiducia al sindaco. L’ex capogruppo Pd Sposato vota a favore
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 884  
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1422  
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 933  
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1165  
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ...
Leggi tutto