Sportello amianto aperto da mercoledì


Rosanna Caravetta

L’osservatorio nazionale amianto e il Comune di Acri insieme per sensibilizzare e censire l’eternit presente sul territorio.
La convenzione è stata firmata lo scorso mese di marzo e adesso da mercoledì è attivo proprio lo sportello amianto presso la casa comunale. Lo hanno annunciato nei giorni scorsi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Gencarelli l’assessore all’Ambiente Rossella Iaquinta affiancata dal presidente Ona Giuseppe Infusini. Era presente anche il consigliera comunale di maggioranza Franca Sposato e tre tecnici dell’associazione. Fin dall’inizio attentissima alle delicate questioni legate alla tutela dell’ambiente, l’assessore Iaquinta particolarmente soddisfatta di tale accordo, anche in virtù del fatto che la cittadina silana è tra le prime ad istituire tale sportello, ha spiegato che l’obiettivo è quello di fornire un supporto tecnico ai cittadini che si trovano nella condizione di dover smaltire amianto. “Purtroppo sono ancora tante le strutture che ospitano l’amianto – ha proseguito l’assessore - molto spesso sottovalutando il fatto che ci si trova di fianco ad un killer silente che miete molte vittime”. In questa prima fase, ha quindi spiegato l’ingegnere Infusini è necessario fare, attraverso l’autodenuncia dei cittadini, un censimento del materiale. Successivamente andranno intraprese le procedure di smaltimento in attesa che per enti pubblici e privati si sblocchino contributi regionali. |
PUBBLICATO 20/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1669
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1298
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1649
Si è parlato di Acri al Convegno ‘Silica-Zerzura 2024’.
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1805
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ... → Leggi tutto
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1724
Ricomincio da qui
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ... → Leggi tutto
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ... → Leggi tutto