Un premio ARSAC per i salumi calabresi scelti dai Maestri assaggiatori dell'ONAS


ONAS Calabria

Numeri di successo per la prima edizione del concorso regionale per la valorizzazione delle produzioni della salumeria d’eccellenza, intitolato al compianto Francesco Monaco.
Un incontro che si candida già come un importante appuntamento annuale nell’ambito del comparto agroalimentare regionale. Il concorso, fortemente voluto dall’Agenzia Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura, si concluderà oggi ad Acri (CS) con un evento finale al quale parteciperanno moltissimi maestri assaggiatori ONAS provenienti da tutta Italia. Un’occasione interessante per le aree interne di essere poste al centro dell’attenzione nazionale, protagoniste con un evento che è volto alla valorizzazione delle produzioni tipiche, che rappresenta un modello di sviluppo auspicato da tempo ma che stenta ancora a diventare prassi. Da giorni, insieme a tante altre compagini regionali, è presente una rappresentanza della Valle d’Aosta, con la Maestra Vilma Cianci, anche se non mancano esperti come il Maestro Vincenzo di Nuzzo, che conosce molto bene i salumi di suino nero di Calabria, e altri 60 maestri guidati dalla Presidente nazionale ONAS, Bianca Piovano, che ha manifestato grande soddisfazione per quello che il neocostituito gruppo ONAS Calabria, coordinato dal divulgatore ARSAC Martino Convertini, è riuscito a fare in poco più di un anno. Nel gruppo che ha appena concluso il percorso formativo con gli esami per diventare Maestri assaggiatori è presente anche una folta rappresentanza di membri dell’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria, ente riconosciuto dalla Regione Calabria, che opera nel campo dell’enogastronomia a tutto tondo e che ha come obiettivo la ricerca, la conservazione e la valorizzazione delle produzioni tipiche regionali. Anche il suo Presidente, Giorgio Durante, esprime compiacimento per la lungimiranza mostrata dalla Regione Calabria attraverso l’iniziativa organizzata dall’ARSAC nel voler valorizzare i salumi di eccellenza regionali, obiettivo condiviso e fortemente auspicato dall’Accademia. In occasione dell’evento conclusivo che consegnerà alla vedova di Francesco Monaco il riconoscimento dell’Agenzia regionale, saranno premiate diverse aziende regionali impegnate nella produzione di salumi, in concorso con diverse categorie: salumi tradizionali, salumi DOP e salumi di Suino Nero di Calabria. Da sottolineare come il gruppo ONAS Calabria, coadiuvato dai suoi Maestri assaggiatori, vista la qualità dei prodotti presentati, abbia dovuto faticare non poco per determinare la graduatoria finale. ![]() ![]() |
PUBBLICATO 23/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1669
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1298
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1649
Si è parlato di Acri al Convegno ‘Silica-Zerzura 2024’.
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1805
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ... → Leggi tutto
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1724
Ricomincio da qui
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ... → Leggi tutto
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ... → Leggi tutto