Convegno sul dissesto idrogeologico: cause e rimedi


Rotaract - Acri

L’associazione Rotaract Acri, attiva nella realtà cittadina ha organizzato per venerdì 27 aprile nella sala del “caffè letterario “ ubicata all’interno del Palazzo San Severino – Acri un momento di analisi con il convegno “il dissesto idrogeologico, cause e possibili rimedi” organizzato con la collaborazione degli altri Club di Corigliano e Trebisacce dove verranno approfondite la questione della messa in sicurezza del territorio, con un confronto sui piani attuali e sulle strategie d’intervento e con uno sguardo a programmi e progetti per specifiche linee d’intervento.
L’iniziativa, voluta per un consistente contributo alla questione della messa in sicurezza del territorio, si avvarrà di importanti interventi sul piano tecnico e della presenza della prof.ssa Patrizia Piro ordinario di costruzioni idrauliche dell’università della Calabria e membro del consiglio nazionale dell’associazione idrotecnica italiana, l’ingegnere Aldo Ferrante, ricercatore Unical e del prof. Sposato Flavio responsabile della protezione civile di Acri. Il convegno si articolerà sull’inquadramento del problema e vedrà appunto il qualificato contributo del professore Sposato che analizzerà il problema a livello locale. Inoltre, interverrà l’Ass. all’ambiente Avv. Iaquinta la quale illustrerà gli interventi già attuati e quelli in programma. Si analizzeranno dunque, le strategie, i programmi ed i progetti con gli interventi previsti dalla regione Calabria per le politiche urbane e territoriali. In Allegato la locandina del convegno. ![]() |
PUBBLICATO 23/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1669
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1298
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1649
Si è parlato di Acri al Convegno ‘Silica-Zerzura 2024’.
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1805
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ... → Leggi tutto
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1724
Ricomincio da qui
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ... → Leggi tutto
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ... → Leggi tutto