Accoglienza e solidarieta'. La casa di Abou, centro di seconda accoglienza, compie dieci anni. Sabato un'iniziativa


Redazione

Il centro di seconda accoglienza, La Casa di Abou Diabo, compie dieci anni. Per l’occasione è stata organizzata una giornata di festa e di riflessione, presso lo stesso centro, sabato prossimo a partire dalle 17,30. Saranno presenti il sindaco Capalbo e gli operatori della struttura.
In programma recital di poesie, musica e relazioni da parte di chi si occupa del centro che è operativo dal 2008. Finora ha ospitato un centinaio di minori, richiedenti asilo o rifugiati, provenienti da diverse nazioni ma soprattutto dall’Africa, dall’Afghanistan e dal Bagladesch. Vi lavorano assistenti sociali, educatori, operatori sociali, mediatori culturali, psicologi. I minori vengono accolti e seguiti attraverso azioni mirate in un percorso lungo e meticoloso che prevede, tra le altre cose, lo studio della lingua italiana, l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, ed eventualmente anche quella lavorativa, ed il disbrigo di pratiche. Da quando il centro è presente, tutti i minori che hanno fatto richiesta di protezione, sono riusciti ad ottenere il permesso di soggiorno. In passato in molti hanno deciso di restare in città dove prestano lavoro presso aziende, imprese e negozi. All’origine era Il rifugio di Isaac ma dal 2010 il centro porta il nome di Abou Diabo, il ragazzo 19enne deceduto a seguito di un incidente stradale mentre era a bordo del suo scooter. |
PUBBLICATO 26/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1693
E’ doveroso mettere un punto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... ... → Leggi tutto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2160
Va a funghi, si perde ma poi ritrova la via del ritorno
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era ... → Leggi tutto
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1341
No all'eolico delle multinazionali
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato att ... → Leggi tutto
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato att ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 1250
Il 31 ottobre Sapori d'autunno
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ... → Leggi tutto
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1448
Acqua. I valori sono rientrati
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ... → Leggi tutto
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ... → Leggi tutto