COMUNICATO STAMPA Letto 1872  |    Stampa articolo

E’ doveroso mettere un punto

Foto © Acri In Rete
Maggioranza consiliare
condividi su Facebook


In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi da parte dei consiglieri di minoranza, o meglio alcuni di essi, anche perché ci sembravano le solite telenovelas messe in atto per raccattare like (unico loro reale interesse), ma è giusto che i cittadini non siano “abbindolati” da questi finti paladini della giustizia. Partiamo per ordine rispetto alla questione Impianto Eolico ACRI: la maggioranza consiliare prende atto della preoccupazione di cittadini e agricoltori, e dopo un’attenta analisi decide di opporsi tanto che presenteremo osservazioni negative a questo tipo di impianto. Tutto ciò sotto l’incuria dei consiglieri di minoranza. Giorno 24 settembre il Presidente del Consiglio convoca una riunione di urgenza, per giorno 26 settembre, congiunta tra maggioranza e minoranza per esporre, agli stessi consiglieri di minoranza, la volontà di opporsi all’impianto Eolico ACRI. Presi dalla preoccupazione di non ricevere alcun like, i consiglieri di Forza Italia, inoltrano nella tarda serata del 25 settembre una pec alla segreteria della presidenza per chiedere una convocazione di consiglio comunale aperto. Durante la stessa riunione convocata dal Presidente del Consiglio, è addirittura emerso che alcuni consiglieri di Forza Italia non erano neanche a conoscenza della richiesta di consiglio comunale (ma di questo, ne risponderanno i diretti interessati). Durante la riunione ognuno di noi si è espresso, e sia minoranza che maggioranza hanno espresso contrarierà all'impianto eolico Acri. Il giorno seguente non poteva mancare la nota, con foto, sorriso smagliante e targhetta in vista di un consigliere comunale di minoranza sulle varie testate giornalistiche locali, una di queste molto vicina al consigliere in questione. Noi come maggioranza consiliare stiamo lavorando (non su Facebook) ma nella casa comunale, insieme agli uffici, per poter bloccare l’impianto eolico che tanto preoccupa cittadini e agricoltori. Infatti nella prossima settimana, sarà convocato un consiglio comunale al fine di deliberare ciò che questa maggioranza sostiene: no all'impianto eolico denominato ACRI. Questo non toglie nulla alle scelte fatte dall'Amministrazione che resta favorevole alle energie rinnovabili, quindi anche all’eolico che per eccellenza rappresenta uno strumento necessario e fondamentale per poter accedere alle cosiddette “energie pulite”. Giusto per chiarezza e per rispondere alle precisazioni, piuttosto improvvisate, del consigliere Cofone Angelo Giovanni che, probabilmente, non sa che le comunità energetiche includono le fonti di energia alternativa. Piuttosto, come giustificherà la locandina fatta in campagna elettorale, con gli alleati, con tanto di pale eoliche in vista? nel suo comizio dove precisamente ha collocato l’area ideale per il parco eolico? Cambiare idea in base a ciò che troviamo scritto sui social non è un atteggiamento tollerabile e coerente ma a questo siamo abituati, si cerca di cavalcare il dissenso rinnegando se stessi. Noi consiglieri comunali di maggioranza siamo sempre stati coerenti verso i cittadini ai quali abbiamo presentato il nostro programma elettorale. Non abbiamo timore di esprimere e portare avanti le nostre idee per paura di non prendere like, si vive di altro. Basta slogan farlocchi, basta prendere in giro i cittadini. Se volete possiamo parlare dei lavori che inizieranno il 15 ottobre per la riqualificazione della rete idrica che QUESTA AMMINISTRAZIONE sta realizzando per la città di Acri insieme a milioni d'investimento sul territorio. Sappiamo che questo non interessa, per alcuni è importante il consenso virtuale perché conforme al loro modo di fare politica. LA MAGGIORANZA CONSILIARE

PUBBLICATO 09/10/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 732  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 676  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7106  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1217  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 554  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto