NEWS Letto 5726  |    Stampa articolo

Sanita’ e servizi. Ecco la risonanza magnetica. Capalbo ed Oliverio: “e’ solo una tappa”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sanità e servizi. Dopo sette anni dal primo annuncio, circa tremila giorni, l’ospedale Beato angelo potrà contare finalmente su un importante servizio; la risonanza magnetica.
Al taglio del nastro era presente anche il presidente della giunta regionale, Oliverio oltre al sindaco Capalbo, al direttore sanitario del presidio, al direttore generale dell’azienda sanitaria, Mauro, al deputato Bossio.
Presenti anche consiglieri comunali, numerosi cittadini e diversi operatori del settore.
Per Capalbo si “tratta di un punto di partenza per la ricostruzione del presidio verso il quale, finalmente, i vertici sanitari e politici regionali dimostrano l’attenzione che merita, presto sarà attivata a nche la lungo degenza con relativo primario.”
Quindi fuga i dubbi sul personale; “medici ed infermieri interni saranno debitamente formati per la funzionalità dello strumento.
Peccato
- ha concluso non senza polemica - che esiste ancora una piccola percentuale di operatori che non vuole il bene del nosocomio.”
Mauro ha sottolineato l’importanza dell’apparecchiatura installata tra mille difficoltà sia economiche che in termini di risorse umane.
La sanità sta attraversando un momento delicato, se non si cambia rotta - ha detto il direttore generale - non potremmo investire in strumentazioni e nella manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture.”
Infine Oliverio; “questo è un territorio che merita molto, il Beato Angelo è punto di riferimento non solo per Acri ma anche peri popoloso centro limitrofi, il suo potenziamento è necessario, questo è un tassello importante ma ce ne dovranno essere altri, ad iniziare dalla realizzazione della piattaforma per l’elisoccorso.
Quindi l’ennesima stoccata al commissario Scura; “il commissariamento non ha portato alcun vantaggio anzi solo tagli indiscriminati, anche ai privati, e mancanza di risposte, mi auguro che finisca presto.”
Oliverio ribadisce il suo impegno per la viabilità; “Acri è una grossa realtà non può restare fuori dalla grande viabilità, a breve riprenderanno i lavori della Sibari-Sila mentre stanno per essere completati quelli relativi alla galleria della statale 660 ma la regione ha previsto altri trenta milioni per il secondo lotto Acri-Cosenza in modo da avvicinare la cittadina silana all’autostrada ed al capoluogo.”
All’interno dell’ospedale entrerà in funzione anche un ambulatorio oncologico.
Insomma, pare che azienda e politica voglia rilanciare e potenziare il Beato Angelo che, come risaputo, in base all’ultimo decreto fa parte dei cosiddetti “ospedali di area disagiata.”
E’ parte integrante dello spoke Corigliano-Rossano, può contare su una direzione sanitaria autonoma, su un laboratorio analisi, reparto dialisi, radiologia, chirurgia programmata, ambulatorio ginecologico.

PUBBLICATO 28/04/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 648  
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1033  
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 663  
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1187  
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 740  
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ...
Leggi tutto