Franca... mente


Innovatori della politica

Con questa breve nota intendiamo rispondere alla replica inoltrata alla redazione di Acrinrete dal consigliere Franca Sposato. Prima, però, rivolgiamo alla stessa un doveroso ringraziamento per l’accortezza riservata al nostro precedente comunicato e per le relative osservazioni proposte.
Non sfuggono all’attenzione di questo gruppo molteplici incongruenze tra ciò che oggi si afferma e ciò che ieri si prometteva agli elettori, discordanze ancora non sanate neppure dalla pronta replica del capogruppo Pd. Passiamo, pertanto, nuovamente ad una breve rassegna: A) Nel programma elettorale dello scorso giugno, prima pagina, punto primo, si riporta la seguente dicitura: “Ufficio Legale”. Oggi il consigliere Sposato ci dice che: “ si reputa opportuno continuare su questa strada (quella delle short list) anziché intraprenderne un’altra che invece potrebbe rivelarsi più gravosa”. Il meccanismo delle short list, ad oggi , sembra essere quindi quello più economico. Il consigliere Sposato ammette, orbene, che l’Ufficio Legale è una promessa irrealizzabile, sbandierata nella scorsa campagna elettorale senza una seria verifica sulla regolare copertura economica dei costi e sull’opportunità di trovare sistemi più adeguati al contesto economico e finanziario che sta attraversando l’Ente. B) Nel programma elettorale, che speriamo sia ancora nella materiale disponibilità di questa maggioranza, al punto tre, pagina uno, risulta così scritto: “ Introduzione del Referendum cittadino su tematiche importanti e dibattute nella comunità come, ad esempio, l’apertura al traffico di Corso Pertini”. Oggi improvvisamente sembra scomparsa ogni possibilità di ricorrere al Referendum e ci chiediamo il motivo per cui non se ne parli più. Si sottolinea che tale programma è stato presentato agli elettori solo un anno fa, ed è su questo che il Sindaco e l’attuale maggioranza hanno ottenuto i consensi necessari per governare il paese. C) Anche noi pensiamo che sia necessaria una regolamentazione del problema parcheggi; all’uopo abbiamo proposto di usare lo strumento del parcheggio temporaneo e di irrogare le sanzioni relative a chi sfora i tempi consentiti. Introdurre il cosiddetto grattino è una misura che, ad avviso di chi scrive, costituirà solo un disincentivo al posteggio del veicolo anziché l’incentivo di cui i commercianti hanno bisogno. D) Il problema dell’illuminazione pubblica, che per Lei è ordinaria amministrazione, è ancora presente in molte aree del territorio e si manifesta all’arrivo di ogni leggera precipitazione piovosa. Questo vuol dire che l’ordinario fa ancora fatica ad essere risolto in maniera efficace; ci siamo chiesti quali iniziative sono allo studio per risolvere questo problema (se ci sono!). E) La mappatura della rete idrica e la verifica sulle regolarità delle piombature non sono ancora state del tutto effettuate, l’estate è alle porte e la questione crisi idrica va ben oltre la semplice rottura di una tubatura. Francamente questa è la realtà dei fatti. Ai cittadini, ben informati, spetta il compito di giudicare chi dice il vero;ognuno è libero di decidere se gli innovatori mentono o se invece Franca…mente. |
PUBBLICATO 18/05/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1802
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 493
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 528
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1098
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2361
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto