Lo Sport: armonia di colori
Redazione
|
Lunedì 28 maggio, per il terzo anno consecutivo ,presso lo stadio comunale “Pasquale Castrovillari”, si è svolta la giornata conclusiva dell’iniziativa “Sport di classe”, il progetto nato dall’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), per promuovere e diffondere l’educazione motoria nella scuola primaria.
L’evento è stato organizzato dai Dirigenti scolastici dei tre Istituti Comprensivi presenti sul territorio acrese, Giulia Rachele D’amico, Franco Murano e Simona Sansosti, in collaborazione con il Sindaco l’Avvocato Pino Capalbo e con i tutor sportivi, Professori di scienze motorie nominati dall’USR Calabria , che hanno lavorato con gli alunni delle ultime due classi della scuola primaria : la Prof.ssa Nicoletta Coschignano per il “V. Padula”, la Prof.ssa Carmela Pisarro per il “San Giacomo-La Mucone” e la Prof.ssa Deborah Reda per il “Beato Francesco Maria Greco”. Le Professoresse di scienze motorie hanno realizzato nel corso dell’intero anno scolastico, il percorso motorio e valoriale promosso dal progetto, affrontando il tema del Fair Play; proprio a tal proposito l’idea delle esperte è stata quella di far emergere il senso di unione e aggregazione tra i vari Istituti Comprensivi , attraverso la rappresentazione scenica dei colori, infatti i piccoli sportivi indossavano magliette di colore giallo , rosso e arancione proprio perché il giallo ed il rosso mescolati tra di loro danno origine all’arancione; simbolo ,dunque, di unione, armonia e fusione tra i vari istituti scolastici. Circa 300 bambini hanno aperto la giornata intonando delle bellissime canzoni e si sono cimentati nei diversi giochi di fine anno, giochi a carattere ludico-motorio in cui ogni bambino ha mostrato le abilità apprese durante le ore dedicate all’attività motoria a scuola. A seguire e coordinare i bambini in campo, oltre alle Professoresse di Educazione fisica erano presenti tutte le maestre che hanno guidato i piccoli sportivi nei diversi giochi. La manifestazione è stata presentata dalla Dott.ssa Anna Coschignano e dal Sign.re Pasquale Caruso che hanno contribuito a rendere la giornata piacevole e divertente per tutti i partecipanti. A coordinare e organizzare l’evento le docenti referenti del progetto: Maria Cozzolino, Claudia Russo e Irene Scarpelli. A fine esibizione, tutti i bambini sono stati premiati con un attestato di merito. Una giornata piena di emozioni e divertimento che rimarrà nei cuori di tutti coloro che hanno partecipato a questo evento. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 04/06/2018 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1478
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 611
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1598
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1608
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1711
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto


















