Servizi e disservizi. Oggi tocca agli uffici postali


Redazione

In questi giorni sembra essere caduta una maledizione su alcuni servizi della città. Prima l’ufficio del lavoro, chiuso senza motivazioni anche in quei giorni, martedì e sabato, in cui dovrebbe essere aperto.
Oggi, invece, il centro urbano si è ritrovato senza uffici postali. Quello di via Padula, nel centro storico, è chiuso per turno (in estate è aperto solo tre giorni alla settimana), quello di via Pastrengo, chiuso per lavori di ristrutturazione. Sicchè gli utenti, chi ne ha avuto voglia e possibilità, si sono dovuti recare negli uffici di San Giacomo o Serricella, entrambi distanti una decina di chilometri. Insomma, tanti disagi e altrettante imprecazioni verso l’azienda che certamente poteva programmare i lavori dell’ufficio di via Pastrengo quando era aperto quello di via Padula. In attesa di spiegazioni (semmai arriveranno), i cittadini si sono sfogati sui social (compresa la nostra pagina facebook). E domani, venerdì, le cose non miglioreranno. L’ufficio di via Pastrengo continuerà a restare chiuso mentre quello di via Padula, angusto e privo di parcheggi, sarà preso d’assalto. Buona fortuna. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 12/07/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1473
La giunta al traguardo dei tre anni. Ci saranno cambiamenti?
Tra pochi giorni l’amministrazione Capalbo taglierà il traguardo dei tre anni. Con un record; dall’insediamento, giugno 2022, il primo cittadino non ha inteso procedere a nessun rimpasto di giunta cos ... → Leggi tutto
Tra pochi giorni l’amministrazione Capalbo taglierà il traguardo dei tre anni. Con un record; dall’insediamento, giugno 2022, il primo cittadino non ha inteso procedere a nessun rimpasto di giunta cos ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1381
Cronaca di una morte annunciata
Con l' arrivo della bella stagione la fine del borgo fra le montagne si.... ... → Leggi tutto
Con l' arrivo della bella stagione la fine del borgo fra le montagne si.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1793
Comunità insultata e denigrata. Maggioranza, opposizione, comune e associazioni silenti
Abbiamo atteso quasi una settimana sperando nelle scuse del diretto interessato ma anche in quelle delle istituzioni. Ma niente. Riavvolgiamo il nastro; lo scorso 20 maggio sulla nostra pagina faceb ... → Leggi tutto
Abbiamo atteso quasi una settimana sperando nelle scuse del diretto interessato ma anche in quelle delle istituzioni. Ma niente. Riavvolgiamo il nastro; lo scorso 20 maggio sulla nostra pagina faceb ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1018
Centro anziani. Un 2024 ricco di iniziative. Eventi culturali, giochi, dibattiti
In un tempo in cui è anacronistico parlare e fare assemblee perché sembra che si ha paura del confronto, la Presidente del Centro Anziani di Acri, Tina Turano (nella foto) finora di assemblee ... → Leggi tutto
In un tempo in cui è anacronistico parlare e fare assemblee perché sembra che si ha paura del confronto, la Presidente del Centro Anziani di Acri, Tina Turano (nella foto) finora di assemblee ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 401
Capaci di non dimenticare, in memoria al Giudice Giovanni Falcone
La strage di Capaci, uno degli eventi più tragici della storia italiana, avvenne il 23 maggio 1992. Quel giorno, un attentato mafioso provocò l’esplosione di un tratto dell’autostrada A29, vicino a Ca ... → Leggi tutto
La strage di Capaci, uno degli eventi più tragici della storia italiana, avvenne il 23 maggio 1992. Quel giorno, un attentato mafioso provocò l’esplosione di un tratto dell’autostrada A29, vicino a Ca ... → Leggi tutto