POLITICA Letto 4492  |    Stampa articolo

Approvato il bilancio di previsione. Passa con i soli voti della maggioranza

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


In un clima abbastanza disteso, in cui l'ha fatta da padrone un confronto moderato tra maggioranza e opposizione, si è consumato il consiglio comunale convocato per ieri mattina e protrattosi per circa 10 ore.
All'ordine del giorno la discussione e l'approvazione del bilancio di previsione 2018 unitamente a tutti gli altri atti satelliti al documento contabile tra cui il Dup e il programma dei lavori pubblici relativo al triennio 2018/2020.
A relazionare è stato l'assessore al bilancio del Municipio Natale Viteritti.
Un previsionale, è stato ribadito dai banchi della maggioranza , che nonostante i vincoli imposti dal Ministero essendo il comune  di Acri in dissesto finanziario, rispecchia integralmente quello che è l'indirizzo politico dell'esecutivo Capalbo.
Acri ha ribadito  il consigliere  di maggioranza Cairo "cambia vento e lo sta facendo in tantissimi settori dalla sanità all'ambiente, dai lavori pubblici ai servizi sociali.
Stiamo portando avanti una forte  politica del cambiamento
". Di tutt'altro parere i sei consiglieri di minoranza che hanno invece espresso voto contrario al bilancio, solo Turano si è astenuto.
Tra le accuse mosse alla squadra di Pino Capalbo quella di essersi chiusi a riccio.
"È meglio un no partecipato - ha incalzato il consigliere Bonacci - che un si nascosto che crea solo danni politici.
Siete lontano dalla gente
- l'accusa di Bonacci - per cui è necessaria una sterzata verso un maggiore coinvolgimento di tutti".
In apertura dei lavori del civico consesso si è proceduto anche alla votazione da parte dei sei consiglieri di minoranza dei componenti da eleggere in alcuni enti culturali del territorio.
Per il Maca le opposizioni hanno scelto Lucia Paese, per il Museo della Civiltà Contadina Carla De Vincenti, per il Museo Risorgimentale Domenica De Rosa, ed infine per la biblioteca Giuseppe Garofalo.

PUBBLICATO 03/08/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1098  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 250  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1982  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 771  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1711  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto