Alla scoperta de i Tira Taranta


Redazione

I Tira Taranta stanno presentando nelle piazze calabresi il loro ultimo lavoro discografico, “Anime Libere”, che prende il nome da uno dei brani contenuti all'interno del cd.
L'intero lavoro discografico è stato realizzato da RSP studio di Francesco Altomare (Rogliano), eseguito alla Batteria e Percussuoni da Francesco Caruso, dal Basso elettrico di Vincenzo Brillantino, da chitarra e cori di Francesco Cribari, da Sax e cori di Tommaso Tricarico, da Organetto, Lira, Fisarmonica e voce principale di Guido Ferrarese, autore, tra l'altro, di 8 dei 10 brani presenti nel cd. La particolarità dei Tira Taranta è quella di riuscire a miscelare sapientemente i ritmi della musica popolare calabrese con testi di grande attualità, dando vita a brani non solo piacevoli da ascoltare e da ballare, ma anche di grande spessore sociale. Con il brano “Viva la vita”, sul quale è stato anche realizzato un videoclip girato interamente ad Acri, prodotto dall'etichetta discografica di Natale Centofanti, partecipano al “Premio Mia Martini”, tra gli 8 finalisti delle sezione Etnosong. Per maggiori informazioni sulle date del loro tour estivo è possibile collegarsi allla loro pagina facebook Tira Taranta Tour2018. |
PUBBLICATO 06/08/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 968
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 550
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1936
Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 542
Al voto da protagonisti, non da comparse
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 624
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ... → Leggi tutto
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ... → Leggi tutto