A.M.A. sotto la Torre


Franco Bifano

“Aperitivo sotto le stelle”, un titolo intrigante in una notte di quelle considerate propizie in cui l’universo, per una strana alchimia, decide di spargere quanto di più prezioso possiede, luminosi frammenti di stelle.
Queste seducenti messaggere dello spazio, lasciano, al loro passaggio, preziose tracce del viaggio attraverso l’infinto. Accade così che una sorta di polvere magica nella notte di San Lorenzo venga sparsa sulla terra con il compito speciale di far brillare, gli occhi di chi guarda ancora il cielo con il disincanto di un bambino o di due innamorati. A inseguire le imprevedibili scie luminose e a cavalcare nuovi desideri, si sono ritrovati in tantissimi sotto la Torre del centro storico di Acri, illuminata di blu e rosa come alcuni dei meravigliosi tramonti che questa estate, fin troppo timida, è riuscita a regalarci. Clima mite, luci soffuse, un calice fra le dita, un panorama mozzafiato, musica quanto basta sono questi gli ingredienti per una serata ad effetto. L’idea vincente (sicuramente da riproporre) appartiene all’Associazione A.M.A, mai acronimo fu più azzeccato! Non so se sia stato merito del luogo suggestivo o del fascino del cielo stellato di una notte di agosto a far sparire gli Smartphone. Forse (chissà) i ragazzi hanno riscoperto il piacere di emozionarsi guardandosi semplicemente negli occhi e tenendosi per mano, scrutando il cielo con la speranza di poter condividere un sogno da affidare ad una stella arrivata per loro da un’altra galassia. Una cosa però mi ha lasciato perplesso, ai ragazzi qualcuno avrebbe dovuto spiegare che i desideri si avverano solo quando vengono suggellati da baci appassionati. Non mi pare (ma potrei sbagliarmi) che molti fossero al corrente della necessità di attuare “rito”. P.S. Aspetto smentite, eventualmente fotografiche! |
PUBBLICATO 12/08/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1018
L'IC ''Beato F. M. Greco-S. Giacomo'' è premiato alla First Lego League Challenge 2025
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competizione dedicata alla robotica e all’innovazione, la Firs ... → Leggi tutto
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competizione dedicata alla robotica e all’innovazione, la Firs ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2159
Apparire o essere
Inutile negarlo, questo incredibile caso di deepfake che ha coinvolto la nostra comunità ci ha colti di sorpresa, anche per la sua significativa dimensione. Inevitabilmente, la vicenda ha suscitato n ... → Leggi tutto
Inutile negarlo, questo incredibile caso di deepfake che ha coinvolto la nostra comunità ci ha colti di sorpresa, anche per la sua significativa dimensione. Inevitabilmente, la vicenda ha suscitato n ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1760
E basta con questa scuola del Si!
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si. Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragio ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si. Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragio ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 6028
Non siete sole
Tristemente in questa soleggiata mattina di fine febbraio mi trovo a scrivere parole su qualcosa che neanche nei miei incubi ho mai immaginato! A 48 ore quasi dal caos che ha interessato la nostra cit ... → Leggi tutto
Tristemente in questa soleggiata mattina di fine febbraio mi trovo a scrivere parole su qualcosa che neanche nei miei incubi ho mai immaginato! A 48 ore quasi dal caos che ha interessato la nostra cit ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1693
I giovani hanno bisogno di parole che curano non di progetti inutili
La scuola e' rimasto l'ultimo baluardo del Noi. L' ultimo luogo dove i giovani hanno modo di incontrarsi e guardarsi negli occhi. L' ultimo luogo dove la vita reale non e' ancora stata sostituita ... → Leggi tutto
La scuola e' rimasto l'ultimo baluardo del Noi. L' ultimo luogo dove i giovani hanno modo di incontrarsi e guardarsi negli occhi. L' ultimo luogo dove la vita reale non e' ancora stata sostituita ... → Leggi tutto