COMUNICATO STAMPA Letto 4105  |    Stampa articolo

Un successo la terza tappa dell'ONA. Uno sportello amianto itinerante nelle piazze dei comuni

Foto © Acri In Rete
ONA - Cosenza
condividi su Facebook


Si è rivelata un successo la terza tappa del tour estivo dell'ONA Cosenza ad Acri in occasione della notte bianca (11.08.2018).
Dopo Sibari (4 agosto) e Rose (10 agosto) è stata la volta di Acri dove l’ONA gestisce lo Sportello Amianto istituito dal comune nel rispetto della legge regionale 14/2011 sull’amianto.
I volontari dell’associazione, presso lo stand appositamente allestito, hanno fornito ai cittadini informazioni sul come comportarsi ed a chi rivolgersi in caso di presenza di amianto.
L’attività svolta rientra nel percorso formativo “Compito di Realtà” del Centro Servizi Volontariato, rivolto ai giovani per la promozione della cultura del volontariato che ha avuto inizio a giugno e si concluderà a settembre.
Referente del progetto e tutor dei giovani partecipanti è la prof.ssa Rosaria Ginese dell'ONA Cosenza che da tempo si dedica a queste iniziative che educano i giovani alla cultura della sostenibilità ambientale e del volontariato.
Si tratta di un progetto – spiega il presidente ONA Giuseppe Infusini – che si attua nelle piazze ove è possibile avere il contatto diretto con la gente e spiegare loro le ragioni della lotta all’amianto, dei rischi sulla salute, del ruolo delle istituzioni e delle soluzioni possibili. Siamo convinti che la strategia dell’ONA nel mettere in campo uno “Sportello Amianto Itinerante” sia quella vincente al fine di avvicinare i cittadini alle istituzioni e raggiungere quegli obiettivi che vanno nella direzione della tutela della salute ambientale, tra quali si annoverano, appunto, comportamenti razionali, senso civico, rispetto delle leggi e cultura del volontariato.
Attiviamo questi sportelli itineranti in forma gratuita in quei comuni, sensibili alla problematica amianto, che hanno aderito all’ONA con atto deliberativo.
Sento l’obbligo di ringraziare il CSV Cosenza per il supporto che ci riconosce in questa nostra specifica attività, e che ci ha fornito magliette, penne, borse shopper e brochure rappresentativi dell’attività dell’associazione e del volontariato
”.
Prossimo appuntamento giorno 28 agosto a Cosenza, piazza XI Settembre a partire dalle ore 9:30.

PUBBLICATO 13/08/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2819  
Eolico Sila Greca. Renderemo pubbliche le nostre osservazioni. Parco Coriglianeto; ecco perché ho detto NO.
Comprendo le difficoltà del Consigliere comunale di minoranza.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1878  
P.D.D.P. Potremmo dividerli in due pomeriggi
P.D.D.P. Potremmo limitarci a questo acronimo tanto caro al consigliere Gencarelli - che, qualche anno addietro, nel commentare la gestione del suo partito, la utilizzò pubblicamente per abbreviare ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1660  
Comune. Apre il Punto Digitale. Dedicato a chi ha poche competenze
Nei prossimi giorni, presso gli uffici comunali dei servizi sociali in via Madonna del rinfresco, aprirà il Punto Digitale ovvero un servizio messo a disposizione per chi non ha dimestichezza con la t ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1516  
Eolico. Fermatevi, fate decidere alla comunità
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1526  
Meglio vivere a colori
Ho riflettuto molto prima di capire se fosse il caso o meno di dare una risposta a quanto accaduto rispetto al dibattito sui diritti civili e della comunità LGBT+ e, parafrasando un grande attor ...
Leggi tutto