NEWS Letto 5212  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. Politica, sport, cultura, spettacolo, cronaca

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il mese di settembre regala un nuovo servizio ai lettori, numerosissimi, di Acrinrete.info.
“I fatti della settimana” vuole essere una sintesi degli eventi più importanti accaduti nella nostra città; dalla politica alla cronaca, dallo sport alla cultura, dallo spettacolo al sociale.
Il nuovo servizio sarà consultabile ogni sabato. L’Fc Calcio Acri, con alle spalle una storia ricca di tradizione, successi e gratificazioni, ha rischiato di scomparire dopo le dimissioni del presidente Santo Falcone.
L’amministrazione comunale, ha individuato in Leonardo Molinari, (che presto sarà ospite di Focus) commercialista già consigliere comunale tra le fila Udc, colui il quale deve dar vita ad una nuova società.
Molinari ha avviato una sottoscrizione aperta a tutti di duecento euro, comprendente l’abbonamento, ed ha contattato una serie di imprenditori.
L’operazione, tutt’ora in corsa, non è semplice ed ha lo scopo di raggiungere una somma (circa 60/70 mila euro) per allestire la rosa che dovrà partecipare al campionato di Eccellenza.
Ad inizio settimana ecco il nuovo allenatore; si tratta di Pietro Delogu, (che a breve sarà ospite di Focus) originario della Sardegna.
Dopo aver contattato tecnici calabresi, la scelta è caduta su un tecnico che conosce poco il girone ma che ha molta esperienza. Il campo dirà se sia stata o meno una scelta vincente.
Il Partito Democratico, al governo della città con il sindaco Pino Capalbo, si dice soddisfatto della partecipazione alla festa dell’Unità tenutasi in piazza Sprovieri.
Un plauso agli organizzatori visto che quella di Acri è una delle poche iniziative organizzate dal Pd in Calabria.
Durante la due giorni, tra l’altro, sono state illustrate le cose fatte in questo primo anno di amministrazione, grazie alla partecipazione di consiglieri ed assessori, e pubblicate all’interno di una brochure in distribuzione. Ha creato non poco clamore la dichiarazione del sindaco Capalbo riguardo il fatto che alcuni dipendenti, oggi in pensione, non avrebbero svolto appieno le proprie mansioni.
Il consigliere di opposizione Feraudo ha stigmatizzato quanto detto dal primo cittadino che ha avuto il coraggio di dire cose che probabilmente altri pensano.
Lo fece anche il sindaco Elio Coschignano durante un consiglio comunale.
La città soffre di alcune emergenze come carenza di acqua, viabilità precaria, trasporti difficili, messe in risalto dal consigliere di minoranza, Palumbo.
Anche il Comune di Acri ha aderito a Discover Museums, iniziativa volta per far conoscere il patrimonio culturale ed artistico della Calabria. Domenica 2 settembre a partire dalle 17, gratuitamente e con accompagnatori, si potranno visitare Museo Maca, Museo Beato Greco, Museo Sant’Angelo, biblioteca Padula, Museo del fungo, Museo civiltà contadina oltre a palazzi e chiese. Previsti anche momenti musicali.
L’estate acrese ha offerto tre eventi molto partecipati ed apprezzati; l’esibizione del comico Uccio De Santis, i giochi della gioventù (moltissimi ragazzi in campo) e la mezzanotte dei bambini con giochi, musica, degustazione di prodotti tipici, spettacoli. “I fatti della settimana” ritorna sabato prossimo.

PUBBLICATO 02/09/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1894  
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni. Le bellezze artistiche e storiche dei nostri musei accompagnati da musica e poesia. Un viaggio dentro la cultura ...
Leggi tutto

ENOGASTRONOMIA  |  LETTO 1446  
Vini: presentato il Magliomar
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali del Ristorante Corsini. L'evento ha unito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1724  
Invaso irriguo La Mucone: Ritardi e senza un regolamento
Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1619  
Notte Europea dei Musei - Una Notte al Museo, tra Musica e Arte
Giunta alla ventesima edizione, l’iniziativa fa capo al Ministero della Cultura francese, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa  e dall’ICOM. L’evento, che si svolge in contemporanea in tut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2715  
Azione: Angelo Gencarelli nominato segretario organizzativo nella direzione provinciale di Cosenza
Martedì 14 maggio, presso la sala degli stemmi del palazzo della Provincia di Cosenza, si è riunita la direzione provinciale di Azione Cosenza. L'incontro, molto partecipato ...
Leggi tutto