COMUNICATO STAMPA Letto 1799  |    Stampa articolo

Invaso irriguo La Mucone: Ritardi e senza un regolamento

Foto © Acri In Rete
Forza Italia Acri
condividi su Facebook


Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione durante la quale si continuano a verificare disagi e disservizi ai cittadini, che vorrebbero tranquillamente coltivare i propri terreni con la sicurezza di poterli annaffiare con l'acqua degli invasi sopracitati, sufficiente per tutti. Non basta la buona volontà di qualche operatore comunale, che ogni anno cerca di fare del proprio meglio per evitare disservizi ai cittadini, i quali in più occasioni in questi anni hanno dato un contributo importante sia lavorativo che economico, ripristinando l’impianto, al fine di renderlo il più efficace possibile. Nei fatti l’Ente contribuisce e garantisce la funzionalità dell’impianto da decenni ma a voce, sulla parola, serve un regolamento!! …esiste, ma continua ad essere tenuto nascosto nei cassetti degli uffici preposti comunali. Senza un regolamento si continuerà con disservizi, ritardi e disagi per i cittadini di Cuta, Cantari, Serricella, Croce di Baffi e Fravitti. I contadini di La Mucone rispettavano in modo rigoroso le regole degli antichi “acquari”, non scritte ma condivise da tutti. La civiltà contadina ha un livello di principi elevato e coerente (al contrario della politica, soprattutto nostrana) e non prevede l’anarchica e la prevaricazione del più furbo. L’esistenza condivisa di tre linee di irrigazione dalla vasca di Policaretto (sul versante Cuta-Cantari: ex “acquaro” soprano, ex “acquaro” di sotto; sul versante Serricella: vasca Serricella, Croce di Baffi, Fravitti), per la sua complessità, va necessariamente regolamentata. La manutenzione, inoltre, è minima: si tratta di un tubo in PVC, che in caso di rottura (piuttosto rara) richiede l’intervento di tecnici del Comune. Un’amministrazione comunale dovrebbe prestare la necessaria attenzione all’economia di sussistenza dei propri cittadini e sacrificare un po’ di tempo e di risorse evitando di destinarli esclusivamente ad incarichi e altro. Forza Italia Acri

PUBBLICATO 18/05/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 237  
Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 496  
A vrodaglia
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 304  
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 3632  
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 970  
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ...
Leggi tutto