Invaso irriguo La Mucone: Ritardi e senza un regolamento
Forza Italia Acri
|
Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione durante la quale si continuano a verificare disagi e disservizi ai cittadini, che vorrebbero tranquillamente coltivare i propri terreni con la sicurezza di poterli annaffiare con l'acqua degli invasi sopracitati, sufficiente per tutti. Non basta la buona volontà di qualche operatore comunale, che ogni anno cerca di fare del proprio meglio per evitare disservizi ai cittadini, i quali in più occasioni in questi anni hanno dato un contributo importante sia lavorativo che economico, ripristinando l’impianto, al fine di renderlo il più efficace possibile. Nei fatti l’Ente contribuisce e garantisce la funzionalità dell’impianto da decenni ma a voce, sulla parola, serve un regolamento!! …esiste, ma continua ad essere tenuto nascosto nei cassetti degli uffici preposti comunali. Senza un regolamento si continuerà con disservizi, ritardi e disagi per i cittadini di Cuta, Cantari, Serricella, Croce di Baffi e Fravitti. I contadini di La Mucone rispettavano in modo rigoroso le regole degli antichi “acquari”, non scritte ma condivise da tutti. La civiltà contadina ha un livello di principi elevato e coerente (al contrario della politica, soprattutto nostrana) e non prevede l’anarchica e la prevaricazione del più furbo. L’esistenza condivisa di tre linee di irrigazione dalla vasca di Policaretto (sul versante Cuta-Cantari: ex “acquaro” soprano, ex “acquaro” di sotto; sul versante Serricella: vasca Serricella, Croce di Baffi, Fravitti), per la sua complessità, va necessariamente regolamentata. La manutenzione, inoltre, è minima: si tratta di un tubo in PVC, che in caso di rottura (piuttosto rara) richiede l’intervento di tecnici del Comune. Un’amministrazione comunale dovrebbe prestare la necessaria attenzione all’economia di sussistenza dei propri cittadini e sacrificare un po’ di tempo e di risorse evitando di destinarli esclusivamente ad incarichi e altro. Forza Italia Acri
|
PUBBLICATO 18/05/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 430
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 441
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2011
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 217
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 687
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto



