Vini: presentato il Magliomar
Gennaro De Cicco
|
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali del Ristorante Corsini. L'evento ha unito in gioiosa collaborazione la cantina Poderi Marini e l'AIS Calabria, rappresentata dalla delegata dell'area Arbëreshe Sommelier Carmela Chimento. L'antico Collegio Sant'Adriano, simbolo di memoria storica, silenzioso baluardo della cultura arbëreshe, ha fatto da sfondo all'audace sperimentazione di questo rosso fatto con uve magliocco in purezza, già pronto in soli due anni dalla vendemmia. Dal dialogo tra Maria Paola Marini, vignaiola per passione e Maria Rosaria Romano, responsabile della didattica AIS Calabria, il vino emerge come messaggero di un territorio ricco di cultura e tradizione, a volte difficile, ma entusiasmante nella sua articolata complessità. Così il vino, frutto di un ambizioso progetto, fa sintesi della complessità del magliocco e addomestica il suo muscoloso tannino, rivelando con semplicità e immediatezza il suo gusto proiettato verso innovazione e creatività. È il presidente AIS Calabria Antonio Fusco a condurre un'appassionata degustazione. Il colore è pieno, al naso è ampio con un'esplosione di profumi. Una prugna matura primeggia su sentori di grafite, vaniglia e liquirizia. In bocca è pieno, avvolgente ed elegante. Armonico l'abbinamento con la giuncata a latte crudo dell'azienda Siviglia proposto in degustazione.
|
PUBBLICATO 18/05/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1372
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1054
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7658
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1307
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 599
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




