NEWS Letto 6536  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. La scomparsa di Fusaro, il rimpasto di giunta, il campionato dell'Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ritorna “I fatti della settimana”. Cronaca. La città perde uno dei simboli del patriottismo; Nicola Fusaro si è spento all’età di 95 anni.
Cavaliere della Repubblica, sempre in prima linea nelle ricorrenze del 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre per ricordare i reduci ed i caduti in guerra.
Politica. Voci sempre più ricorrenti ed indiscrezioni danno oramai per certo ed imminente il rimpasto di giunta.
Il sindaco Capalbo starebbe pensando ad un avvicendamento dopo appena un anno.
Dare il ben servito a qualche assessore, significherebbe certificare una bocciatura.
Eppure, solo qualche giorno fa, in occasione della festa dell’Unità, tenutasi in piazza Sprovieri, lo stesso sindaco, alla presenza di consiglieri di maggioranza ed assessori, sottolineò le tante cose fatte in questo primo anno di governo illustrate anche all’interno di una brochure in distribuzione.
Perché, allora, la rivisitazione dell’esecutivo? Saranno sostituiti perché dimissionari?
Pare che le dimissioni di qualche assessore siano già sul tavolo del primo cittadino che, però, prende tempo.
Forse a fine mese la soluzione, probabilmente rinviata dopo l’anticipazione del consigliere di opposizione, Feraudo che, addirittura, ha individuato in Maria Mascitti e Natale Viteritti, gli assessori uscenti.
Sport.
Parte il campionato di Eccellenza che vede anche la partecipazione dell’Acri al suo settimo anno consecutivo.
I rossoneri, guidati in panchina dal sardo Delogu, partono con una rosa ancora incompleta.
Sarà, quindi, un avvio non facile con il Trebisacce in casa, quindi Soriano fuori, Paolana in casa e Cotronei in trasferta.
Cultura.
Successo di partecipazione per Discover Museums, iniziativa volta per far conoscere il patrimonio culturale ed artistico della Calabria.
Anche il Comune di Acri ha aderito con Museo Maca, Museo Beato Greco, Museo Sant’Angelo, biblioteca Padula, Museo del fungo, Museo civiltà contadina oltre a palazzi e chiese.
Sicuramente un’ottima iniziativa che precede la partecipazione del Comune alla Borsa del turismo che si terrà a Paola nel mese di ottobre.
Gastronomia.
Ottimo successo per Pizza in piazza, manifestazione tenutasi in piazza Matteotti ed organizzata da alcuni pizzaioli del posto.
Pizze per tutti i gusti, al forno a legna o elettrico, accompagnate da buona musica.
Un’iniziativa molto partecipata e, quindi, da ripetere.

PUBBLICATO 08/09/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1894  
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni. Le bellezze artistiche e storiche dei nostri musei accompagnati da musica e poesia. Un viaggio dentro la cultura ...
Leggi tutto

ENOGASTRONOMIA  |  LETTO 1446  
Vini: presentato il Magliomar
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali del Ristorante Corsini. L'evento ha unito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1724  
Invaso irriguo La Mucone: Ritardi e senza un regolamento
Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1619  
Notte Europea dei Musei - Una Notte al Museo, tra Musica e Arte
Giunta alla ventesima edizione, l’iniziativa fa capo al Ministero della Cultura francese, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa  e dall’ICOM. L’evento, che si svolge in contemporanea in tut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2715  
Azione: Angelo Gencarelli nominato segretario organizzativo nella direzione provinciale di Cosenza
Martedì 14 maggio, presso la sala degli stemmi del palazzo della Provincia di Cosenza, si è riunita la direzione provinciale di Azione Cosenza. L'incontro, molto partecipato ...
Leggi tutto