NEWS Letto 6728  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. La scomparsa di Fusaro, il rimpasto di giunta, il campionato dell'Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ritorna “I fatti della settimana”. Cronaca. La città perde uno dei simboli del patriottismo; Nicola Fusaro si è spento all’età di 95 anni.
Cavaliere della Repubblica, sempre in prima linea nelle ricorrenze del 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre per ricordare i reduci ed i caduti in guerra.
Politica. Voci sempre più ricorrenti ed indiscrezioni danno oramai per certo ed imminente il rimpasto di giunta.
Il sindaco Capalbo starebbe pensando ad un avvicendamento dopo appena un anno.
Dare il ben servito a qualche assessore, significherebbe certificare una bocciatura.
Eppure, solo qualche giorno fa, in occasione della festa dell’Unità, tenutasi in piazza Sprovieri, lo stesso sindaco, alla presenza di consiglieri di maggioranza ed assessori, sottolineò le tante cose fatte in questo primo anno di governo illustrate anche all’interno di una brochure in distribuzione.
Perché, allora, la rivisitazione dell’esecutivo? Saranno sostituiti perché dimissionari?
Pare che le dimissioni di qualche assessore siano già sul tavolo del primo cittadino che, però, prende tempo.
Forse a fine mese la soluzione, probabilmente rinviata dopo l’anticipazione del consigliere di opposizione, Feraudo che, addirittura, ha individuato in Maria Mascitti e Natale Viteritti, gli assessori uscenti.
Sport.
Parte il campionato di Eccellenza che vede anche la partecipazione dell’Acri al suo settimo anno consecutivo.
I rossoneri, guidati in panchina dal sardo Delogu, partono con una rosa ancora incompleta.
Sarà, quindi, un avvio non facile con il Trebisacce in casa, quindi Soriano fuori, Paolana in casa e Cotronei in trasferta.
Cultura.
Successo di partecipazione per Discover Museums, iniziativa volta per far conoscere il patrimonio culturale ed artistico della Calabria.
Anche il Comune di Acri ha aderito con Museo Maca, Museo Beato Greco, Museo Sant’Angelo, biblioteca Padula, Museo del fungo, Museo civiltà contadina oltre a palazzi e chiese.
Sicuramente un’ottima iniziativa che precede la partecipazione del Comune alla Borsa del turismo che si terrà a Paola nel mese di ottobre.
Gastronomia.
Ottimo successo per Pizza in piazza, manifestazione tenutasi in piazza Matteotti ed organizzata da alcuni pizzaioli del posto.
Pizze per tutti i gusti, al forno a legna o elettrico, accompagnate da buona musica.
Un’iniziativa molto partecipata e, quindi, da ripetere.

PUBBLICATO 08/09/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2223  
Il sindaco furibondo
Chi ha un minimo di dimestichezza con la politica locale ben conosce la irascibilità del nostro primo cittadino quando viene toccato su alcuni tasti dolenti. ...
Leggi tutto

INIZIATIVE  |  LETTO 1319  
Parte Wellness Healt Invironment and Sport 2.0
Nel cuore del comune di Acri, un'iniziativa straordinaria sta per prendere vita, iniziativa promossa da una associazione leader nelle attività rivolte a minori e finanziata ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1234  
Inizia l'avventura casalinga nel campionato di Serie A2 di Acri Calcio A5!
Siamo lieti di annunciare la prima partita casalinga del Città di Acri C5 nel nuovo campionato di Serie A2, conquistata con determinazione e impegno lo scorso anno. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1987  
Non esistono punti non urgenti
In seguito alle dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali di minoranza, circa le tempistiche del consiglio comunale del 14 ottobre, mi preme fare delle precisazioni. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2123  
Osservazioni parco eolico ''Acri''
In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comitat ...
Leggi tutto