COMUNICATO STAMPA Letto 7346  |    Stampa articolo

Politica. Nessuna crisi ma solo un confronto

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
condividi su Facebook


In Calabria in generale, e ad Acri in particolare, sta finalmente avanzando una discussione sull’importanza del linguaggio nell’analisi e nell’interpretazione dei fenomeni politici, e più in generale nell’utilizzo strumentale del linguaggio delle vicende amministrative pertanto, ancora per alcuni, pochi in verità, anche il confronto diventa una possibile crisi.
In quest’ultimo anno, ritengo ci sia stato chi ha scientemente lavorato affinchè la discussione, il confronto tra idee, opinioni, pareri, raggiungesse un livello di balcanizzazione inaccettabile, continuando, così come in campagna elettorale, a soffiare sul disagio delle persone con la speranza vana di alimentare un clima di dissenso nei confronti dell’attuale amministrazione.
Con loro rammarico questo tentativo si è tradotto nei più, in disprezzo verso ciò che costoro in passato hanno prodotto in qualità di rappresentanti nella nostra città.
Per fortuna la Politica è altro, per fortuna la città di Acri è ben altro. Da più parti è stato riconosciuto e apprezzato l’impegno e il lavoro svolto dalla giunta comunale, in una situazione di oggettiva difficoltà, il fallimento del nostro comune.
Quest’anno, è stato per tutti noi, un anno intenso, abbiamo cercato di conciliare l’oggettiva difficoltà derivante dal dissesto finanziario del comune, con quasi 11 milioni di euro di debiti, con la nostra inesauribile convinta determinazione ad attuare gli obbiettivi del programma elettorale.
L’azione amministrativa ha subito un forte impulso in termini di programmazione e capacità di intercettare fondi, (circa 7 milioni di €, solo nel primo anno) pertanto non posso non ringraziare per il lavoro svolto, la maggioranza consiliare e gli assessori comunali che hanno collaborato con competenza e lealtà in piena coerenza con il mandato elettorale ricevuto dai cittadini.
Non dobbiamo tuttavia ritenerci appagati, bisogna fare di più e meglio, Molte sono ancora le criticità, strutturali del nostro comune, che richiedono soluzioni adeguate.
Anche per questo ho chiesto a tutti i componenti della giunta di rimettere il mandato nelle mani del sindaco al fine di poter operare un vero e proprio tagliando politico amministrativo, per potenziare e rilanciare verso più ambiziosi obiettivi l’amministrazione comunale.
Si tratta di andare sempre più oltre il risanamento dell’ente, e l’ ordinata, trasparente e qualificata gestione amministrativa.
Dobbiamo essere sempre più determinati a compiere un vero ed irreversibile salto di qualità. La nostra comunità merita questo.
Ecco perché, sarà questo per tutti noi un momento di confronto, di dialogo, di verifica dell’attuazione del programma elettorale in questo nostro primo anno, sarà una verifica fatta con “la macchina in corsa” senza rallentare l’attività amministrativa, con un solo obiettivo, essere sempre più all’altezza della domanda dei cittadini, e se al termine della discussione , del confronto, dovesse emergere la necessità condivisa di introdurre fattori innovativi di tipo amministrativo, serenamente e con la consapevolezza di non cedere alle vecchie pratiche politiche, sarà questa esclusivamente una mia responsabilità .

PUBBLICATO 09/09/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1894  
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni
La notte europea dei Musei, un successo di pubblico e di esibizioni. Le bellezze artistiche e storiche dei nostri musei accompagnati da musica e poesia. Un viaggio dentro la cultura ...
Leggi tutto

ENOGASTRONOMIA  |  LETTO 1446  
Vini: presentato il Magliomar
Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali del Ristorante Corsini. L'evento ha unito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1724  
Invaso irriguo La Mucone: Ritardi e senza un regolamento
Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1619  
Notte Europea dei Musei - Una Notte al Museo, tra Musica e Arte
Giunta alla ventesima edizione, l’iniziativa fa capo al Ministero della Cultura francese, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa  e dall’ICOM. L’evento, che si svolge in contemporanea in tut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2715  
Azione: Angelo Gencarelli nominato segretario organizzativo nella direzione provinciale di Cosenza
Martedì 14 maggio, presso la sala degli stemmi del palazzo della Provincia di Cosenza, si è riunita la direzione provinciale di Azione Cosenza. L'incontro, molto partecipato ...
Leggi tutto