La diffusione della cultura ha il suo tornaconto sociale


Franco Foggia

Un’amministrazione locale si apprezza dalla qualità della vita che fa godere ai suoi abitanti.
Naturalmente, i servizi comunali sono le prime cose che colpiscono gli occhi di un occasionale visitatore, presente o attratto nel luogo dagli sporadici rapporti lavorativi o dai saltuari eventi (commerciali o ricreativi) che il paese propone. Un’alta qualità della vita comunitaria, senz’altro, non sarà a costo zero ma richiederà una certa spesa, commisurata a difficoltà oggettive (numero e densità degli abitanti, estensione comunale, distanza dai centri viciniori, orografia, etc.) e soggettive (senso civico e partecipazione attiva delle persone, organizzazione, etc.). Gli impianti sportivi e ricreativi non dovrebbero essere trascurate da alcuna Amministrazione, ma sarebbero, soprattutto, le strutture culturali a parlare della volontà politica di fare evolvere la società. La loro efficienza dipenderà non solo dalla competenza dei responsabili ma, soprattutto, dalla passione che questi adopereranno per tenerle attive e aggiornate alle nuove proposte. In Acri sono operanti il Museo dell’Arte Contemporanea MACA (con le sue periodiche proposte artistiche), il Museo di Sant’Angelo, il Museo del fungo della flora e dei licheni (unico in Italia e terzo nel mondo), il Museo dell’arte e della civiltà contadina, il Museo del Beato Francesco M. Greco, la Fondazione “V. Padula” (che conserva tutti i manoscritti dell’Autore acrese) ed il Premio “G. A. Arena”, che fanno onore all’intero paese. A San Giovanni in Persiceto (BO) ho avuto occasione, giovedì 13 settembre 2018, di visitare il Planetario-Museo del Cielo e della Terra, diretto dall’astrofisico Romano Serra dell’Università di Bologna. Per la passione e dedizione del suo direttore in tale Museo è stata allestita una collezione di oltre 600 meteoriti (e fulgoriti o folgoriti) e si organizza, settimanalmente, appuntamenti locali o convegni nazionali ed internazionali legati ai fenomeni del cosmo (comete, asteroidi, meteoroidi, folgori) ed ai prodotti del loro impatto sulla Terra reali e/o ipotetici (silica glass?). Si espone la locandina del Calendario delle attività per il pubblico organizzate dal Museo del Cielo e della Terra di S. Giovanni in Persiceto (periodo settembre-ottobre 2018), le foto di un meteorite di 4,5 kg e di un campione di vetro del deserto libico. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 21/09/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 2351
Ospedale Beato Angelo: Servizi efficienti, ma il personale è insufficiente
L'Ospedale Beato Angelo è spesso al centro dell'attenzione. Dopo il riordino della rete ospedaliera voluto dalla giunta Scopelliti, era stato classificato come ospedale di area disagiata e oggi fa par ... → Leggi tutto
L'Ospedale Beato Angelo è spesso al centro dell'attenzione. Dopo il riordino della rete ospedaliera voluto dalla giunta Scopelliti, era stato classificato come ospedale di area disagiata e oggi fa par ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 783
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Il pianoforte di Nicolò Cafaro con I Filarmonici di Roma
Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 18:30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, protagonisti saranno il pianoforte di Nicolò Cafaro e l’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma”. ... → Leggi tutto
Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 18:30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, protagonisti saranno il pianoforte di Nicolò Cafaro e l’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma”. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1249
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ... → Leggi tutto
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1220
E sono otto. Sabato big match contro il Kratos
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ... → Leggi tutto
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ... → Leggi tutto
RACCONTI | LETTO 1744
Un ebete felice
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ... → Leggi tutto
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ... → Leggi tutto